claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Maggio 2022

Visite: 404

Sabato 21 maggio alle 14 al Padiglione Oval, Stand t78 di Alleanza Cooperative,  riflettori puntati sulla 21^ edizione del premio Racconti nella Rete. Il direttore del mensile Leggere:tutti,  Sandro Capitani, presenta il nuovo numero della rivista di promozione del libro e della lettura. Intervengono:  Demetrio Brandi, ideatore e presidente del premio Racconti nella Rete, Maurizio De Giovanni, con il suo nuovo libro scelto da Leggere:tutti come libro del mese,  Giovanni Belfiori e Giorgio Albonico.  

Mancano ormai pochi giorni (fino al 31 maggio) per partecipare alla 21^ edizione del Premio letterario Racconti nella Rete. La premiazione dei vincitori, che si svolgerà l'1 e 2 ottobre a Lucca nell'ambito del festival LuccAutori, sarà accompagnata da una serie di incontri con grandi personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.  Per informazioni  tel.0584 651874  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Nel sito www.raccontinellarete.it  si possono inserire racconti brevi inediti,  con una sezione dedicata anche ai racconti per bambini, ed ai soggetti inediti per cortometraggi.  Vengono premiati venticinque racconti che saranno pubblicati a settembre in una antologia edita da Castelvecchi (con la copertina disegnata da Milko Dalla Battista). Il vincitore della sezione  Corti  potrà partecipare alla realizzazione del cortometraggio che si girerà a Lucca in collaborazione con la Scuola di Cinema Immagina di Firenze e per la regia di Giuseppe Ferlito.  Nel sito www.raccontinellarete.it  si può vedere il cortometraggio "Cinque piccole storie di Stefano"  tratto dal soggetto di  Antonio Lucarini, vincitore della sezione corti 2021 del premio letterario. 

Racconti nella Rete è una opportunità per tutti coloro che hanno un racconto nel cassetto e desiderano arrivare alla pubblicazione. Cosa che avviene puntualmente ogni anno  con l'antologia dei venticinque vincitori curata da Demetrio Brandi, presidente del premio, che anche quest'anno sarà pubblicata da Castelvecchi. 

Questo concorso letterario ha una sua peculiarità: il momento decisamente vitale, emozionante e innovativo della pubblicazione in rete dei racconti, fase altamente significativa sotto il profilo della comunicazione, dello scambio e del confronto culturale. Consigliamo quindi a chiunque voglia partecipare, di inserire i propri racconti e soggetti in tempo utile per poter essere letti e commentati dalle centinaia di utenti che frequentano il sito.
 
In una sorta di agorà virtuale, nel sito www.raccontinellarete.it tutti trovano lo spazio privilegiato per dar voce alle proprie fantasie, memorie o sogni, per saggiare il valore e la qualità del proprio lavoro, per incontrare talenti sconosciuti o confrontarsi con diversi stili narrativi, generi e contenuti.  In questi ultimi anni il premio letterario Racconti nella Rete è decisamente cresciuto nella popolarità e nella qualità  degli elaborati, tanto da poter a ragione essere definito un vero e proprio fenomeno mediatico. Tra i premi che saranno assegnati a Lucca, in occasione del Festival LuccAutori in programma dal 17 settembre al 2 ottobre, ci sono il premio Buduàr per il miglior racconto umoristico e il premio AIDR per il vincitore più giovane. 

Tra gli eventi proposti a Villa Bottini di Lucca, le mostre "Racconti a colori" realizzata con il contributo degli studenti del Liceo Artistico Passaglia di Lucca e la mostra "Quei cari racconti di una volta" a cura di Stefano Giraldi.  Altri appuntamenti sono realizzati in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino, Fondazione Giovanni Pascoli, Unicoopfirenze e Rotary Club Lucca.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie