claudio
   Anno XI 
Venerdì 25 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Febbraio 2022

Visite: 616

Jonathan Pieri, trentatré anni, è il nuovo direttore dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età contemporanea in provincia di Lucca. Al momento sta conducendo una ricerca sull'Aeronautica italiana durante il Ventennio fascista e sta per conseguire il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa. Negli anni passati ha partecipato ad alcuni progetti scientifici dell'Istituto – dalla realizzazione della guida sui luoghi della memoria in Versilia alla ricerca sull'antifascismo in Lucchesia – , e si è occupato del coinvolgimento dei civili nella Seconda guerra mondiale. È stato scelto ad unanimità dal Direttivo dell'istituto.

Pieri affiancherà Mario Regoli, Presidente. Regoli, settantadue anni, fino al pensionamento è stato docente di materie letterarie e poi preside negli istituti superiori della provincia. Attivo nel sociale e vice presidente della Fondazione Casa Lucca, da dieci anni è componente del Direttivo dell'ISREC.

Il nuovo vicepresidente è invece Gianluca Fulvetti, docente di Storia contemporanea presso il dipartimento di Civiltà e Forme del sapere dell'Università di Pisa, presidente dei corsi di laurea in storia e storia e civiltà, e già direttore dell'ISREC. Si occupa di storia d'Italia nel Novecento, e in particolare di storia dell'antifascismo, della resistenza e della Seconda guerra mondiale. È stato tra i coordinatori del progetto di ricerca internazionale dell'Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia.

Oltre a Regoli e Fulvetti, il nuovo Direttivo dell'ISREC è composto da: Nicola Barbato, Carla Andreozzi, Carlo Giuntoli, Enrico Cecchetti, Chiara Nencioni, Nicola Lazzarini, Maria Teresa Leone, Maurizio Perna, Stefano Bucciarelli ed Andrea Ventura.

Il nuovo Direttore della rivista Documenti e Studi è Filippo Gattai Tacchi. La redazione è composta da Carla Andreozzi, Chiara Nencioni, Stefano Bucciarelli, Camilla Zucchi, Federico Creatini, Luciano Luciani, Armando Sestani, Emmanuel Pesi, Rachele Colasanti, Andrea Ventura.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Il Pd lucchese riesce ogni volta a sorprendermi e a dimostrare alla città il livello culturale in cui…

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Spazio disponibilie

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

A seguito del decesso di papa Francesco, la presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un…

Spazio disponibilie

Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell'80°…

Il tributo puntuale dei rifiuti, la raccolta porta a porta, l'attenta selezione dei materiali raccolti, la lotta all'evasione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie