claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Maggio 2022

Visite: 741

Il nuovo appuntamento con Il Settecento musicale a Lucca curato da Animando è in programma per venerdì (20 maggio) alle 21 nella sala Tobino di Palazzo Ducale.

Il maestro lucchese Stefano Teani, al pianoforte, sarà accompagnato dal quartetto d'archi Dulce in corde, composto dalle musiciste Da Won Ghang (violino), Marina Del Fava (violino), Elisa Barsella (viola) e Rachele Nucci (violoncello).

Aprirà il concerto l'esecuzione del Concerto in Mib maggiore G 487 per archi e pianoforte di Luigi Boccherini (1743 – 1805), un brano che si distingue per un eloquio fluido e accattivante e per il piacevole divagare di armonie e temi. Sarà quindi proposta all'ascolto la Sonata a 4 in Si minore del compositore veneziano Antonio Caldara (1670 – 1736), uno dei più noti compositori della sua epoca, applaudito sia come operista che come autore di musica oratoriale e sacra. In programma anche Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) con Preludio e fuga n. 14 in fa minore e l'autore contemporaneo Gianmaria Griglio, direttore artistico della giovane e ambiziosa compagnia Artax Music a L'Aia, con The wind among the reeds, un brano ispirato a un tardo pomeriggio di settembre al Central Park di New York.

I biglietti sono in prevendita online su Oooh.Events al link https://oooh.events/evento/concerto-per-pianoforte-e-quartetto-darchi-biglietti/. È possibile anche acquistarli in loco prima dello spettacolo al costo di 8 euro per i soci di Animando e di 10 euro per tutti gli altri.

Per l’accesso alla sala è richiesto di indossare una mascherina Ffp2.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie