claudio
   Anno XI 
Lunedì 21 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Agosto 2020

Visite: 58

Presentata l'edizione 2020 della Rassegna Musicale "Suoni di Lucca in Palazzo Pfanner", organizzata dall'Associazione Orchestra da Camera "Luigi Boccherini", con il patrocinio del Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ed Acli.

La rassegna giunta quest'anno alla sua dodicesima edizione, come ogni anno propone una serie di concerti di musica dei più grandi compositori e di artisti dell'antica tradizione musicale lucchesi.

Il primo dei concerti "da Bach a Piazzolla", si terrà venerdì 4 Settembre, ore 21

Concerto che vedrà protagonista "Il quartetto napoletano" composto da: Riccardo Zamuner, violino;
Rocco Roggia, violino; Marco Traverso, viola; Chiara Mallozzi, violoncello.

Il quartetto ha al suo attivo numerosi concerti in Italia per importanti associazioni.
Il repertorio proposto spazia dal barocco sino agli autori del '900.

In programma Musiche di: Bach, Mozart, Pergolesi, Mascagni , Brahms, Massenet, Jenkins, Piazzolla , Garde.

Il secondo appuntamento è per Venerdì 11 Settembre, ore 21 con i Solisti dell'Orchestra da Camera Luigi Boccherini, ensemble composta da Luca Celoni, violino; Enrico Bernini, violino; Angela Paola Landi, viola; Paolo Ognissanti, violoncello.

I "Solisti dell'Orchestra da Camera Luigi Boccherini" sono una formazione flessibile di musicisti nata in seno all'omonima Orchestra con l'intento di fare musica in vari ensemble, mirando ad un affiatamento e ad una sinergia musicale e strumentale sempre maggiore.

Il concerto vedrà inoltre c la partecipazione di Lidia Giussani ,flauto dolce e di Matteo Falloni, al pianoforte

In programma musiche di: L. Boccherini, G. F. Handel; B. Marcello, W. A. Mozart.

Al termine dei concerti, come consuetudine sarà offerta a tutti i presenti una degustazione del tipico liquore lucchese "la Biadina di Tista", gentilmente offerta dalla Farmacia Novelli di Lucca.

I concerti si terranno nel rispetto delle normative anti-covid

Ingresso € 5 (cinque) Obbligo della mascherina

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie