claudio
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Aprile 2022

Visite: 782

Sabato 30 aprile ore 15.30 partenza da Piazza S.Michele. Attraverso le strade di Lucca fino alla Casa della memoria e della pace. L'Associazione Teatrale Guarnieri, nell'ambito delle celebrazioni del 25 aprile presentate dal comune di Lucca, assessorato alla Memoria Storica, incontra il territorio con una performance itinerante che vede protagonisti Giovani Studenti delle Scuole Superiori di Lucca e un gruppo di donne che hanno deciso di chiamarsi “Donne di maglia”.

Dall'incontro con Mario Lodi e la sua “Strabomba”ai racconti delle mamme provenienti dal Saharawi, Argentina, Palestina, Bosnia. La calza va per conto suo non rovina i pensieri... Nella attesa... il cerchio si forma si donano pezzi di filo e storie di resistenza. Lasciare una traccia ,dare ai giovani la possibilità di raccoglierli e farli propri... sulla strada della Memoria... Su quei fili pietre. Le pietre della costruzione saranno raccolte dai ragazzi del Gruppo “Gianburrasca”con il loro viaggiare nei sentimenti, nei piccoli gesti di coraggio e nella fragilità umana. 

Vuoti, silenzi, assenze e cose invisibili,voci di storie e di ragazzi. Il viaggio di ieri incontra quello di oggi. Scoprire il coraggio oltre il dolore. Le anime dei ragazzi di S.Anna di Stazzema incontrano il perdere e il ritrovare dei giovani di oggi. Le Memorie non possono essere perdute ,oggi più che mai. Torna in scena così il  gruppo di Teatro Educazione della Associazione Teatrale Guarnieri diretto da Miriam Iacopi con il suo Teatro che parla di poesia e memoria.

In questo momento delicato e particolare della nostra vita, l'arte e il teatro, sono strumenti preziosi per tornare a sentirci “Anime che si incontrano”. L'Associazione Teatrale Guarnieri, firmataria del Patto LuccaLearningCity e dell'Osservatorio dei Diritti della Città di Lucca , svolge attività sia nel territorio lucchese sia nei vari poli di Teatro Educativo Nazionali. Orientata al Teatro come strumento di comunicazione,formazione e coscienza civica,pone attenzione al Teatro di comunità . Fare,Creare e partecipare nell'ottica di coinvolgere cittadini di ogni età. In caso di pioggia la Performance ,secondo normativa Covid,sarà presentata Presso la Casa della Memoria e della pace Mura Urbane Castello Porta San Donato Nuova alle ore 15.30

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

Spazio disponibilie

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

Grande partecipazione all’iniziativa “I Centri al Centro”, la…

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie