claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Maggio 2022

Visite: 627

Racconti e filastrocche sul movimento, forza vitale dei bambini, questo è il nuovo lavoro arrivato in libreria e sugli store di libri già dallo scorso 1° maggio ed ordinabile anche sul sito della NPS Edizioni, realizzato dalla scrittrice lucchese Maria Pia Michelini dal titolo: “Baffo folletto, ogni storia un dispetto”. Dinamicità, energia, vitalità, questi i valori a cui si è ispirata per progettare questa sua nuova opera letteraria adatta per bambini (dai 5 anni).

Il volume racchiude sei racconti brevi e filastrocche per bambini, utili anche a genitori e a insegnanti, per meglio comprendere l’universo infantile. Sei storie dedicate a streghe e folletti della Lucchesia, creature fantastiche che affascinano i giovani lettori, tutte scelte per il loro legame con il movimento: la Brazzilla infatti salta, il Rigoletto rotola, il Biscio bimbin striscia, Giosalpino si trasforma. Creature magiche e strabilianti, proprio come i bambini.

Originaria di Lucca, Maria Pia Michelini si è sempre dedicata al mondo dei piccoli, nell’assistenza domiciliare ai bambini diversamente abili e a quelli che ora accoglie ogni mattina nella Scuola dell’Infanzia, attratta dall’unicità di ciascun alunno, anche nelle sfide più ardue di chi è più delicato o più ribelle. Socia fondatrice dell'Associazione culturale letteraria “Nati per scrivere” con sede a Camaiore.

«Nelle streghe e nei folletti, protagonisti dei miei racconti, - spiega l’autrice Maria Pia  Michelini - ho ritrovato l’esigenza primaria dei bambini l’elemento essenziale per il loro sviluppo armonico: il “movimento”. Ho voluto dare spazio a questa forza vitale, anche tra le righe di un libro, che nell’immaginario collettivo rimanda a un corpo fermo e attento alla lettura. Anche questa diventa più facile, se prima ci siamo nutriti di dinamicità. Non per un sano sfogo, ma per stimolare l’attivazione di un viavai di connessioni che rimettono in ordine il nostro sé. Provare per credere!»

Il libro è corredato da disegni in bianco e nero realizzati dall’illustratrice Silvia Talassi, in cui i bambini possono divertirsi a colorare.

Presto inizierà il tour promozionale, che porterà autrice e illustratrice in giro per presentare il libro: “Baffo folletto, ogni storia un dispetto” e per incontrare i piccoli e grandi lettori. Tra i prossimi appuntamenti: l’Aperilibro al Caffè Shelley di Viareggio, previsto per il 10 maggio alle 18.30, a tema leggende lucchesi; la Festa dell’Azalea a Borgo a Mozzano, il 15 maggio, allo stand “Nati per scrivere”, e il Salone del libro di Torino, dal 19 al 23 maggio, dove allo stand NPS sarà esposto il libro.
Sinossi. C'è un mondo che si vede e un mondo che esiste, ma… non si vede. È abitato da strani personaggi, ciascuno con una propria capacità per farsi notare, per combinare guai, farci ridere e, a volte, metterci un po' di paura. Streghe e folletti vivono dentro le leggende e si divertono a disturbare gli abitanti di villaggi e città. Allora… volete incontrarne qualcuno? Baffo folletto, uno dei più esperti conoscitori di questi amici misteriosi, non vede l'ora di presentarveli. Scoprendo le loro storie, verrebbe voglia di imitarli, ma... andateci piano!

Contatti: L’associazione culturale “Nati per scrivere” nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival “Lucca Città di Carta”, insieme all’associazione “L’Ordinario”.

Associazione culturale “Nati per scrivere” ha sede in piazza Diaz 10 a Camaiore, sito NPS Edizioni: https://www.npsedizioni.it/,  pagina Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie