claudio
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Aprile 2023

Visite: 391

Secondo giorno del festival che inizia con la visita guidata “Sui sentieri del Pellegrino”, la partenza è alle 10.00 con ritrovo in Piazzale Verdi (davanti alla Zecca) la durata è di ore due, un'occasione unica per visitare i luoghi legati agli Ordini Cavallereschi e per poter ammirare (grazie alla disponibilità dei Cavalieri del Santo Sepolcro) l'interno della Chiesa di Santa Maria della Rosa, un tour pieno di fascino, con qualche goccia di mistero...tutto da scoprire. La visita è solo su prenotazione, per informazioni  0583.582320 - 349.4445351.

Alle 11.00 ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Giovanni BraidaLa Via Lattea – il Cammino di Santiago” uno dei pellegrinaggi spirituali più famosi del mondo che ha come meta la cattedrale di Santiago de Compostela, eretta in omaggio a San Giacomo il maggiore. Il racconto ambientato nei nostri giorni, parla del pellegrinaggio come un’esperienza di vita e ci descrive i percorsi che il protagonista affronta cimentandosi in questa prova.

Alle 15.30 c’è l’incontro con la Fondazione Catarsini che presenta “Cammino: i luoghi di Catarsinila Fondazione ha ideato questo Cammino con l’obiettivo di invitare tutti a visitare le zone che lo videro protagonista, percorrendo le strade e sostando nei luoghi dove tutto ebbe inizio, dove Catarsini è nato e vissuto, dove ha tratto ispirazione per la sua produzione artistica e letteraria e dove sono tuttora visibili le testimonianze della sua opera, che formano un originale museo diffuso tutto da scoprire, in alcuni luoghi-simbolo della Versilia e della Lucchesia.

L’ultimo appuntamento di questa seconda giornata è alle 17.00 con Edoardo Puccetti che presenta “Riflessioni su Machiavelli” il libro di Luigi Nicolini in cui l’autore viareggino, maestro di musica e scrittore con numerose pubblicazioni all’attivo, affronta la figura dello storico e politico toscano vissuto a cavallo fra ‘400 e ‘500.

L’Associazione Promo-Terr  ed il Sogno di Costantino ODV (organizzatori della manifestazione) ringraziano l’amministrazione comunale, per aver inserito la manifestazione nel calendario ViviLucca e ringraziamo l’U.C.A.I. nazionale, l’Ordine Equestre del Santo sepolcro di Gerusalemme e l’Associazione Federcammini per il patrocinio e la loro partecipazione attiva.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie