claudio
   Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Maggio 2021

Visite: 190

Visite guidate e su prenotazione: si riaprono finalmente i portoni della Chiesa di San Francesco e dell’Oratorio degli Angeli Custodi. Dopo mesi di stop, infatti, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha deciso di ripartire con un nuovo programma di visite guidate alla scoperta del complesso conventuale dedicato al Santo di Assisi e dell’Oratorio, vero gioiello barocco, anch’esso, oggetto di un importante restauro realizzato dall’ente di San Micheletto. Restauro che adesso, in contemporanea con la riapertura al pubblico, sarà nuovamente al centro di nuovi lavori di adeguamento strutturale, in vista di un suo utilizzo per concerti ed eventi.

LE RIAPERTURE E LE VISITE GUIDATE

Ma andiamo con ordine. La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha programmato la riapertura della Chiesa di San Francesco e dell’Oratorio nei week end, a partire da sabato 8 maggio per visite libere dalle ore 10 alle 19 e annunciato un calendario di tour guidati gratuiti, tutti da svolgere nel pieno rispetto delle normative anti-contagio.

Nella Chiesa di San Francesco sarà la Cooperativa Idea a curare lo svolgimento dei tour guidati a partire da domenica 16 e, per tutto il mese di maggio, ogni domenica alle ore 16.00. È necessario prenotare contattando il numero di telefono 342.1466451 o tramite e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

All’Oratorio le visite saranno organizzate a cura di TurisLucca a partire da venerdì 14 maggio, ogni venerdì con orari 18-19, 19-20 e 20-21, con prenotazione obbligatoria ai numeri di telefono 0583.342404 e 348.3828294 o all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I LAVORI ALL’ORATORIO

Ma si guarda anche al futuro. La Fondazione CRL ha infatti stanziato 80 mila euro per realizzare nuovi lavori nell’Oratorio, che, una volta ultimati, consentiranno di svolgere, al suo interno, eventi musicali e culturali. Le opere riguarderanno principalmente la predisposizione di un impianto di riscaldamento e il posizionamento di sedute per il pubblico. Un intervento che non pregiudicherà in alcun modo la fruizione dell’edificio durante le aperture al pubblico, ma che si presenta come un deciso segnale di speranza in vista di un ritorno alla condivisione, insieme e in presenza, della cultura e del bello.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Spazio disponibilie

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Spazio disponibilie

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

"Paradiso perduto. Viaggio in un mondo da salvare. I bambini potranno riuscirci!": iniziano sabato 24 maggio 2025…

Spazio disponibilie

Dopo l'annuncio dei licenziamenti alla Valmet, i lavoratori hanno deciso per domani 20 maggio di manifestare lungo il percorso del…

 Nella cornice del Palazzo ducale, innanzi al Prefetto Giusi Scaduto, ha prestato il proprio giuramento di fedeltà alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie