Cultura
Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 414
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 725
All’interno di Lucca Classica Music Festival giunto alla sua IX edizione sotto la guida di Simone Soldati, sabato 29 aprile alle 10,30 nella prestigiosa cornice del Real Collegio in via della Cavallerizza a Lucca, Michela Lombardi sarà protagonista dell’incontro in ricordo di Rudy Rabassini, che nel 1947 fu tra i fondatori del primo circolo del Jazz di Lucca, e del quale ricorrono i cento anni dalla nascita.
“Sono onorata di poter ricordare una persona - Rudy Rabassini - che ha dato tanto a questa città: uno del fondatori del Circolo del Jazz di Lucca, l’associazione che con tanta passione porta avanti tuttora attività importanti come il festival Lucca Jazz Donna -dichiara Lombardi- e sono felice di farlo all’interno di un festival di rilievo internazionale come Lucca Classica, con grandi pianisti come Soldati e Arrighini”.
Rudy Rabassini è stato anche l’autore del libro “Piccola storia del jazz a Lucca” (Lucca, Pacini Fazzi, 2007).
L’incontro a cura di Carla Nolledi, in collaborazione con il Liceo Artistico Musicale Coreutico “A. Passaglia” e il Circolo del Jazz di Lucca, vedrà esibirsi l’attore Marco Brinzi, il pianista Simone Soldati e la cantante jazz Michela Lombardi insieme al pianista jazz Riccardo Arrighini.
Interverrà anche il Trio Siena Jazz, con i giovani e talentuosi Maurizio de Gennaro alla chitarra, Fabio Angeli al basso e Matteo Stefani alla batteria.