Cultura
Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

I sistemi instabili al centro della prossima edizione di Pianeta Terra Festival: svelato il programma
Anche quest’anno Lucca si appresta a diventare teatro di una nuova edizione del Pianeta Terra Festival, evento culturale guidato da Stefano Mancuso, organizzato da Editori Laterza e sostenuto…

Festival della sintesi: geopolitica, arte e giornalismo protagonisti della prima giornata
Mercoledì 18 giugno inizia la decima edizione del Festival della sintesi che si terrà nella chiesa di Sant’Alessandro e accompagnerà il pubblico fino a sabato 21 giugno con…

Scrivere per sconfiggere il dolore
Un’antica vicinanza e un’affinità. Quasi un’alleanza quella che che ritroviamo in non pochi clinici, tra pratica medica e letteratura. Sembra quasi che per molti medici la letteratura, rappresenti…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 719
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1022
Il vulcanico cantautore lucchese Joe Natta presenta, il suo ultimo album appena uscito, il 3 maggio, in cui a messo in musica quei racconti popolari e folkloristici che si mescolano tra leggenda e verità della nostra terra di lucchesia e alcune novità sui prossimi lavori e concerti con il duo “Le Leggende Lucchesi” composto da Silvia e Fabio.
"Dopo più di un anno di lavoro, ricerche, letture e arrangiamenti, - spiega Joe Natta - è uscito “Leggende Lucchesi, Vol. 8”, il mio ultimo album dedicato alla riscoperta del nostro immaginario folklorico. Questo progetto nato nel 2011 è il mio piccolo sforzo musicale per far riscoprire la tradizione orale e la memoria storica, immensi patrimoni culturali del nostro territorio che vanno sempre più, purtroppo, scomparendo".
L’ottavo album di questa serie appena pubblicato è composto da 20 nuove canzoni in cui l’artista di Ponte a Moriano canta di luoghi magici, creature fantastiche, fate, streghe, ma anche di personaggi particolari della lucchesia e della Garfagnana come il Togno di Borsigliana e Pietro Cilla, il conte di Giuncugnano.
"La storia di Pietro Cilla – spiega Natta - l’ho scoperta grazie al professor Umberto Bertolini, conservatore del Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio, con il quale collaboro da anni. Fra le creature fantastiche mi piace ricordare la Fragoa, il Badalischio, l’uomo verde, la donna di nebbia e l’ormai leggendario Babau. Non mancherà di certo il Diavolo, protagonista della canzone “Il mulino del Diavolo nella notte di Natale”. Vorrei ringraziare anche il professor Paolo Fantozzi senza il quale questo progetto musicale non esisterebbe".
“Leggende Lucchesi, Vol. 8” è disponibile sui principali stores digitali e in streaming su YouTube.
"Quest’anno ricorre il ventennale – conclude Joe - della mia attività musicale e sono già usciti 3 album, “Fantasmagoria”, “Qualcosa di completamente diverso”, “Leggende Lucchesi, Vol. 8” e una canzone in omaggio al libro di Mario Tobino “Le libere donne di Magliano”.
Il cantautore lucchese infine ci anticipa anche le prossime novità in cui afferma che entro la fine dell’anno verranno pubblicati altri due lavori ed un terzo concept album dedicato alla festa di Halloween. Inoltre con la band “Joe Natta e le Leggende Lucchesi” stanno ultimando il calendario dei concerti estivi, che sarà presto disponibile sulla pagina Facebook: Joe Natta e le leggende Lucchesi o sul sito ufficiale: www.leggendelucchesi.it.
- Galleria: