Cultura
Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

I sistemi instabili al centro della prossima edizione di Pianeta Terra Festival: svelato il programma
Anche quest’anno Lucca si appresta a diventare teatro di una nuova edizione del Pianeta Terra Festival, evento culturale guidato da Stefano Mancuso, organizzato da Editori Laterza e sostenuto…

Festival della sintesi: geopolitica, arte e giornalismo protagonisti della prima giornata
Mercoledì 18 giugno inizia la decima edizione del Festival della sintesi che si terrà nella chiesa di Sant’Alessandro e accompagnerà il pubblico fino a sabato 21 giugno con…

Scrivere per sconfiggere il dolore
Un’antica vicinanza e un’affinità. Quasi un’alleanza quella che che ritroviamo in non pochi clinici, tra pratica medica e letteratura. Sembra quasi che per molti medici la letteratura, rappresenti…

50° anniversario "Lucca 1973, l'anno dei tre arcivescovi: mostra documentaria e ciclo di conferenze"
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 535
Un anniversario d'eccezione quello annunciato stamani nella sala Rossa del palazzo arcivescovile di Lucca alla presenza del vescovo Monsignor Paolo Giulietti, del direttore dell'Archivio storico diocesano di Lucca don Marcello Brunini e di don Rodolfo Rossi direttore della Biblioteca diocesana di Lucca, e cioè la celebrazione del 50esimo anniversario della successione di tre arcivescovi di Lucca. Correva infatti l'anno 1973 in cui Lucca ebbe tre arcivescovi: monsignor Antonio Torrini, monsignor Enrico Bartoletti e monsignor Giuliano Agresti.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 412
Si rinnova l'appuntamento tradizionale con Carta d’ Epoca, la mostra mercato dedicata alla stampa e al libro antico, in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre nel chiostro e nelle sale del Centro Culturale Agorà, con accesso da piazza dei Servi e via delle Trombe. La manifestazione - pensata come evento di valorizzazione del Mercato Antiquario – giunge quest'anno alla sedicesima edizione ed è stata realizzata dal Comune di Lucca con la collaborazione degli operatori del settore, in particolare con i più qualificati librai e negozianti di stampe locali e provenienti da tutta Italia.
“Conoscere, toccare, sfogliare piccoli e grandi capolavori dell’editoria del passato, Carta d’Epoca rappresenta un’occasione straordinaria per entrare in contatto con un mondo affascinante, simbolo stesso della nostra cultura – afferma l’assessore allo sviluppo economico Paola Granucci – Il Mercato antiquario si arricchisce di un'esposizione tematica capace di richiamare un pubblico di appassionati del settore ma anche di produrre divulgazione e conoscenza per tutti”.
Nell'antico chiostro e nelle sale dell’ex convento dei Servi saranno presenti 22 librai antiquari e operatori esperti del settore: Ai Tre Torchi – Torino, Libreria Xodo – Torino, Arca dei Libri – Arezzo, Botteghina D'Arte Galleria Kupros - Rosignano Solvay – Livorno, Studio Bibliografico Pera – Lucca, Le Stampe - Reggello – Firenze, Mazza Francesco – Roma, Azzurri Veronica – Pistoia, Il Botteghino – Pisa, Squaglia Daniele – Lucca, Il Rivendugliolo – Lucca, Galleria d’Arte Perera – Roma, Venturini Gabriele – Roma, - Libreria Old Times – Perugia, Carpe Diem – Pisa, Libreria Antiquaria Scripta Manent – Albenga, Fortebraccio – Firenze, Manicin Cristian, Genova - Campo dei Miracoli – Pisa, Michelotti Roberto - Massa e Cozzile – Pistoia, Daris - Libri e Stampe – Lucca, Zali Zeffirino – Genova.
Sui banchi saranno esposte opere di prestigio che hanno contribuito alla crescita e alla diffusione della cultura occidentale: libri, stampe, mappe, incisioni, disegni, acquerelli, documenti, fotografie e cimeli dei secoli passati. La mostra mercato sarà aperte sabato 14 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 e domenica 16 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 ingresso gratuito.