Cultura
Grande successo con Alessandro Haber a “Parole in Villa”
È stato un inizio con il “botto” ed in grande stile, il primo appuntamento del Festival “Parole in Villa” organizzato, nella splendida location di Villa Bernardini,

Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri
Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri di tradizione per valorizzare una nuova generazione di artisti

700° anniversario della Battaglia di Altopascio: il 29 aprile Franco Cardini a Lucca per parlare di Castruccio Castracani
Martedì 29 aprile alle ore 18.00 si terrà presso il teatro di San Girolamo la conferenza dal titolo "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento". Protagonista della…

"Clementina", Giuliana Salvi incontra la Società dei Lettori, per l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2025
"Clementina": l'opera prima di Giuliana Salvi viene presentata mercoledì 23 aprile 2025 come romanzo selezionato per la 38sima edizione del Premio dei Lettori Lucca-Roma conferito dalla Società Lucchese dei…

Un pomeriggio al Museo sulle tracce di Elisa
Dai e dai, provando e riprovando, alla fine ci sono riuscito a entrare nel Museo Nazionale di Palazzo Mansi in via Galli Tassi. Avevo già avuto modo di visitarlo in passato, sia per piacer mio e sia per dovere, accompagnandovi in due/tre occasioni qualche classe liceale

Il Teatro Nieri di Ponte a Moriano ospita il gran premio del teatro amatoriale italiano
La decima edizione Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano inaugura il nuovo Teatro Nieri di Ponte a Moriano: prima rappresentazione in scena sabato 5 aprile alle ore 21 con la Compagnia La Piccola Ribalta di Pesaro che porterà in scena La piccola città di Thornton Wilder

Stagione dei concerti: Il pianoforte di Roberto Cominati e tutta la magia della musica di Debussy
Elegante e raffinato. Sono gli aggettivi che più spesso vengono accostati al nome di Roberto Cominati, ricercato pianista napoletano, vincitore nel 1993 del prestigioso Concorso "Busoni" di Bolzano.

Fedra, capolavoro di Racine, in scena al Giglio nella reinterpretazione psicanalitica di Federico Tiezzi
Settimo titolo della Stagione di Prosa 2024-2025, va in scena al Teatro del Giglio Giacomo Puccini Fedra

In occasione di 'Università svelate' alla scuola IMT si presenta il libro 'Memoria e spazio civico'
Dietro ogni monumento c'è una storia, invisibile agli occhi di chi guarda, ma carica di significato, che racconta di artisti, di committenti, di avvenimenti della città e…

L'Affare Vivaldi concerto-reading di e con Federico Maria Sardelli alla chiesa di San Francesco
Il fascino eterno di Antonio Vivaldi incontra la narrazione appassionata di Federico Maria Sardelli in un evento unico, "L'Affare Vivaldi", un concerto-reading, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 127
Nuovo appuntamento della rassegna “In famiglia a teatro”: con La casa del panda, spettacolo per grandi e piccini, viaggio interattivo alla scoperta della Cina (sabato 22 febbraio ore 17, Teatro San Girolamo)
Lucca, venerdì 21 febbraio 2020 – È proprio un piccolo panda il protagonista dello spettacolo della Compagnia TPO La casa del panda, in scena domani (sabato 22 febbraio alle ore 17) al Teatro San Girolamo. Grazie all’uso di tecnologie interattive, i giovanissimi spettatori (dai 4 anni in avanti) saranno trasportati in ambienti colorati e sognanti capaci di ricreare l’esperienza di un coinvolgente viaggio attraverso paesaggi fatti di natura, cultura antica e tradizioni. Il piccolo panda – animale simbolo della Cina – sarà la speciale guida che di volta in volta si trasformerà, in modo giocoso, in un “mezzo di trasporto”: prima auto, poi nave, treno, aereo e infine bicicletta, per condurre i bambini fino in Cina, proprio davanti alla Grande Muraglia.
La casa del panda è il nuovo appuntamento della rassegna “In famiglia a teatro”, proposta che il Teatro del Giglio dedica ai bambini e alle loro famiglie, inserita nel più ampio cartellone del Teatro Ragazzi 2019-2020.
I BIGLIETTI - € 5,00 per bambini fino ai 12 anni, € 7,00 per gli adulti – sono in vendita alla biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320 – email
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 103
Martedi’ 7 luglio Piazza Napoleone
Lucca Summer Festival
Il cartellone di LSF20 si impreziosisce con una vera e propria perla: l’unica data Italiana di Anderson Paak.
Prima del rapper californiano, il grande ritorno di una delle figure della scena hip-hop più lodate recentemente: LittleSimz.
BIGLIETTI IN VENDITA DA:
sabato 22 febbraio ore 10:00 su www.dalessandroegalli.com e www.ticketone.it
martedi’ 25 febbraio ore 10:00 PREVENDITE ABITUALI AUTORIZZATE
Una serie di riconoscimenti pregevoli - Best Rap Performance per due anni di fila e Best R&B Album
ai Grammy Awards più numerose nomination per altri prestigiosi premi -, un elenco di featuring stellari
nell’arco di tutta la carriera - Dr. Dre, Eminem, Mark Ronson, Snoop Dogg, Kendrick Lamar solo per citarne alcuni – e un contributo immenso per la florida rifioritura della scena R&B mondiale:
Anderson .Paak è letteralmente uno dei più grandi performer in circolazione.
Il rapper/batterista californiano è pronto a tornare Insieme alla sua super-band The Free Nationals,
per portare la sua spettacolare e trascinante esibizione sul palco della 23° edizione di Lucca Summer Festival
per quella che sarà la sua unica data Italiana.