Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
02 Ottobre 2023

Visite: 430

Un tavolo permanente per portare avanti collaborazioni e iniziative congiunte per sensibilizzare, monitorare e risolvere i problemi ambientali e dei corsi d'acqua, compreso il Condotto Pubblico.
 
Questa l'idea presentata venerdì 29 settembre a Palazzo Orsetti al primo tavolo di lavoro che ha visto partecipi – oltre al Comune di Lucca – anche il Consorzio 1 Toscana Nord e Sistema Ambiente.
 
L'incontro, al quale hanno partecipato il presidente Ismaele Ridolfi, l'assessore all'ambiente del Comune di Lucca Cristina Consani e la dirigente tecnica di Sistema Ambiente Caterina Susini, è stato organizzato in primo luogo per rispondere alle criticità segnalate dalla cittadinanza che, da sempre, ha molto a cuore queste tematiche.
 
"Apprezziamo la volontà del Comune di collaborare sempre insieme e di dare vita a un tavolo permanente – ha commentato il presidente Ismaele Ridolfi – L'attenzione all'ambiente e ai corsi d'acqua è sempre massima. Anche per il Pubblico Condotto, nell'anno 2023, il Consorzio ha incrementato le risorse destinate alla manutenzione, portando lo stanziamento a quasi 350mila euro, con un aumento di 100mila euro su base annua. L'ente, oltre al normale taglio della vegetazione che avviene nel periodo estivo, concentra i lavori sul canale in due interventi principali: il primo all'inizio della stagione primaverile, quest'anno eseguito in due fasi, mentre il secondo nei mesi di novembre e dicembre al termine della stagione irrigua. In entrambi i casi, l'Ente effettua più interventi in contemporanea, così da minimizzare i tempi di chiusura dei cantieri e ridurre i disagi per i cittadini. Si tratta di una struttura molto vecchia che necessita costantemente di manutenzione e soprattutto di interventi strutturali – prosegue Ridolfi - A tal proposito Il Consorzio ha predisposto un progetto importante, di quasi 5 milioni di euro, per il quale è alla ricerca di un finanziamento regionale o statale".
 
"Abbiamo aperto un tavolo di confronto con il Consorzio di Bonifica sulla questione del Condotto Pubblico, al fine di raccogliere le segnalazioni dei cittadini, individuare le criticità maggiori e lavorare in stretta sinergia per la risoluzione di esse – ha commentato l'assessore all'ambiente Cristina Consani - Come amministrazione comunale abbiamo messo a disposizione anche le competenze e le professionalità di Sistema Ambiente in supporto del Consorzio, che ha sempre dimostrato attenzione e disponibilità. Questi confronti saranno ricorrenti e ci permetteranno una costante azione di scrupoloso intervento per una questione che rappresenta una priorità assoluta per la città".
 
Oltre ai tavoli di lavoro programmati - durante i quali verranno coordinati i lavori in base alle criticità segnalate dalla cittadinanza - Consorzio, Comune e Sistema Ambiente uniranno le forze per creare una comunicazione più efficace al fine di sensibilizzare i cittadini sull'abbandono dei rifiuti nei corsi d'acqua che, nonostante le frequenti rimozioni, rimangono comunque consistenti.
 
Il prossimo tavolo di lavoro sarà organizzato nel mese di ottobre.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie