Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
Economia e lavoro
10 Ottobre 2023

Visite: 600

 La prima pratica per la comunicazione delle informazioni sul Titolare Effettivo al Registro delle imprese delle Camere di Commercio è stata depositata questa mattina (10 ottobre) alla Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest presso lo sportello digitale del Registro Imprese della sede di Pisa. L'avvio dell'iter è avvenuto a seguito della pubblicazione avvenuta ieri sulla Gazzetta Ufficiale del provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che attesta l'operatività dei sistemi di comunicazione del Titolare Effettivo, come stabilito dal Decreto interministeriale 11 marzo 2022 n. 55. A partire dalla data di pubblicazione del provvedimento scatta il termine dei 60 giorni entro cui i soggetti interessati – imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, trust e istituti similari - dovranno inviare la comunicazione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio competente per territorio.

Secondo il D.Lgs. n. 90 del 25 maggio 2017 - emanato in attuazione della Direttiva UE 2015/849 e parte della normativa antiriciclaggio – il Titolare Effettivo è la persona fisica che realizza un'operazione o un'attività oppure, nel caso di entità giuridica, chi come persona fisica la possiede o controlla o ne è beneficiaria. L'identificazione certa di questa figura costituisce perciò un tassello determinante per garantire la trasparenza delle attività d'impresa: è frequente, infatti, il riciclaggio di denaro da parte di imprese di copertura che, nascondendo il loro vero titolare, rendono difficile individuare il beneficiario degli introiti derivanti da attività illecite.

Per consentire l'adempimento, il sistema camerale – attraverso Unioncamere e InfoCamere - ha realizzato l'architettura telematica necessaria per ricevere le comunicazioni dovute e, successivamente, consentire l'accesso e la consultazione delle informazioni ai soggetti autorizzati. Al fine di agevolare la corretta compilazione delle domande è stato predisposto un manuale operativo, disponibile attraverso il portale istituzionale https://www.unioncamere.gov.it/. Sono altresì disponibili tutte le informazioni relative all'adempimento sul portale https://titolareeffettivo.registroimprese.it.

La comunicazione alla Camera di Commercio dovrà avvenire unicamente per via telematica (anche con il supporto di intermediari autorizzati all'invio) con un'istanza firmata digitalmente (a seconda dei casi):

·         da almeno un amministratore dell'impresa;

·         dal fondatore o dai soggetti con la rappresentanza e l'amministrazione delle persone giuridiche private;

·         dal fiduciario, nel caso dei Trust.

Nuove iscrizioni o eventuali variazioni dei dati andranno comunicate entro 30 giorni dalla data dell'atto costitutivo o di variazione e, in ogni caso, i dati forniti dovranno essere annualmente confermati.

In concomitanza con l'apertura dei termini per la comunicazione telematica, la Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest sta inviando alle società coinvolte nell'adempimento un messaggio via PEC contenente le informazioni operative necessarie per favorire l'invio della pratica. Sempre per facilitare lo svolgimento dell'adempimento, l'Ente Camerale – grazie al supporto di Unioncamere e InfoCamere – mette a disposizione degli interessati un ciclo di webinar gratuiti, accessibili dai siti web della Camera.

Indispensabile la firma digitale dei soggetti obbligati per l'invio telematico

Per favorire il rispetto dell'obbligo in modo semplice, sicuro e veloce, il sistema camerale mette a disposizione degli interessati "ID InfoCamere": la Firma Digitale garantita dalle Camere di Commercio dotata di CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Per ottenerla è disponibile una procedura online, sia identificandosi autonomamente attraverso SPID sia prenotando un video-riconoscimento con un operatore.

È sempre possibile, inoltre, rivolgersi agli sportelli della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest o seguire i webinar gratuiti con dimostrazioni pratiche su come compilare la pratica in DIRE. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito tno.camcom.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie