Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Gennaio 2024

Visite: 683

La Legge sul Made in Italy è stata definitivamente approvata e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre scorso. Il provvedimento contiene numerose disposizioni organiche per la valorizzazione, la tutela e la promozione del made in Italy.

Soddisfatta la Cna di Lucca che da tempo attendeva una regolamentazione su diversi settori produttivi per valorizzare e promuovere le produzioni d’eccellenza, le bellezze storico artistiche e le radici culturali nazionali.

La legge riguarda molti campi dell’artigianato – spiega la vicepresidente Cna Sabrina Mattei - dalla ristorazione all’artigianato artistico, dalla promozione e tutela del nostro territorio, alla moda. Tutti fattori da preservare e tramandare non solo a fini identitari, ma anche per la crescita dell’economia nazionale nell’ambito e in coerenza con le regole del mercato interno. Oltre a ciò, la legge mette a sistema e coordina al meglio le azioni di promozione, valorizzazione e sostegno, affinché possa darsi linfa ad una vera e propria politica industriale del Made in Italy”.

Sono previste azioni per migliorare e allargare la rete tra i principali attori della promozione e tutela della eccellenza italiana e sono inserite norme per inasprire il sistema sanzionatorio per la lotta alla contraffazione. Senza dimenticare l’istituzione del fondo sovrano, appositamente costituito per valorizzare i mestieri – fra le altre cose – e sostenere i giovani e l’imprenditoria femminile.

Nelle diverse novità previste – spiega Mattei – c’è l’istituzione di nuovi percorsi di istruzione, il famoso liceo del Made in Italy. In questa scuola ci auguriamo che, fra le varie materie, sia protagonista l’artigianato artistico che così tanto ha contribuito a rendere famosa l’Italia nel mondo”.

Presso il Ministero della cultura è stato anche istituito l’Albo delle imprese culturali e creative di interesse nazionale, la cui iscrizione comporta anche la registrazione al portale del Sistema Archivistico Nazionale (SAN) del Ministero della Cultura, al fine di salvaguardare gli archivi storici delle imprese italiane e di valorizzare le imprese culturali e creative.

Oltre a questi importanti aspetti – dice ancora la vicepresidente Cna – sono previsti l’incentivazione della proprietà industriale, la promozione ed il sostegno degli investimenti nel settori legno-arredo, la tutela della proprietà intellettuale, la valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi da riciclo, le misure per la transizione verde e digitale della moda e gli incentivi per l’imprenditoria femminile”.

Data la rilevanza di questa legge – conclude Mattei – auspichiamo che le istituzioni italiane ai diversi livelli, si adoperino per l’applicazione di questa nuova legge. L’associazione, da parte sua, non mancherà di fare la propria parte”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie