Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
08 Aprile 2022

Visite: 1241

Aprire una attività, oggi, in tempi incerti quali sono quelli che viviamo, può apparire un azzardo, una piccola follia. Non è così per Manuela Bacciottini, viareggina giramondo, che nel suo peregrinare ha incrociato La Saponaria, una piccola-grande azienda marchigiana specializzata nella cosmetica naturale e nello studio e realizzazione di prodotti per la persona in ottica bio e “consapevoli”.

Dal connubio tra passato e presente, tra ricerca e tradizione, tra sostenibilità e (ampia) produzione, nasce nel 2018 il format “Biostorie”, negozio atipico; un luogo di incontro, di confronto, di relazione e certamente di acquisto.

Già, perché Biostorie (a Viareggio in via Fratti 156, in zona pedonale nel pieno centro città) si promette di essere non solo un mercato evoluto, attento alle persone, verde (anzi, green) e salutare, ma anche e soprattutto un punto d’incontro, di storie (appunto), di esperienze e di benessere.

L’idea nasce oltre un decennio fa dall’intuizione di Lucia e Luigi, imprenditori e coppia anche nella vita, particolarmente attenti all’idea del mondo che verrà; un chimico e una “marketing & communication manager” che comprendono come sia necessario (r)innovare l’idea di cosmetica e soprattutto della fruizione della stessa, prendendo le mosse dai saponi, che furono gli “apripista” per una linea che oggi conta oltre 400 referenze.

Il concept è dunque quello di una “bioprofumeria esperienziale”, negozio (termine improprio, ma utile ad individuare la forma fisica) di cosmetici biologici e prodotti per la cura della persona, di alta qualità ad un prezzo conveniente ma non solo: le aree tematiche infatti sono molteplici e spaziano dall’Area della Scoperta, in cui il cliente può scoprire i tantissimi prodotti, l’origine delle materie prime e la qualità degli ingredienti utilizzati, all’Area di Analisi, spazio dedicato all'educazione e formazione sulla base delle esigenze personali della propria pelle. Ci sono poi l’Area della Creazione, nella quale, con l’aiuto di personale esperto, si può creare il proprio cosmetico personalizzato e l’Area della condivisione, in cui il cliente può lasciare traccia del suo passaggio, condividere commenti e consigli e allo stesso tempo sentirsi parte di un cambiamento positivo nella vita reale.

“Si usa molto il termine sfida” dice la titolare “e davvero non saprei quale altra definizione scegliere per questa avventura, che giunge in un momento sociale molto dedicato. Vorrei provare a dare il mio contributo alle persone, al territorio e al mondo che verrà. I compagni di viaggio sono i migliori che potessi trovare; una azienda solida e illuminata, la mia famiglia, i collaboratori fidati e una città che sta riprendendo quota, dopo anni difficili” Per promuovere le sue proposte e i virtuosi stili di vita in Versilia, La Saponaria si è affidata dunque a Manuela, che tra le sue esperienze in passato è stata store manager di un importante marchio di cosmetica e benessere, per il quale si occupava anche di marketing e comunicazione. Una scelta consapevole, come quelle che vuole suggerire a tutti – donne e uomini, bambini e adulti – sull’utilizzo dei prodotti per la cura della persona.

“Il mercato si è modificato, stratificandosi con diverse competenze. Noi possiamo rispondere a praticamente tutte le necessità: abbiamo saponi (ovviamente), cosmetici, tisane, oli, solari, prodotti per capelli, linea uomo e bambino e una vasta scelta di articoli per l’autoproduzione. Ma soprattutto abbiamo una idea più ampia e completa della persona; una realtà che abbraccia tutto, a partire dalle coccole ai sensi arrivando al benessere psicofisico. Per questo motivo siamo convinti di essere… nel posto giusto al momento giusto” conclude sorridente Manuela.
Biostorie La Saponaria in Viareggio, aprirà il 9 Aprile 2022, in via Fratti 156 (zona pedonale) con una splendida giornata inaugurale (dalle ore 10 alle ore 19) che sarà seguita da 3 giorni di eventi e offerte imperdibili.

Per informazioni e prenotazioni è attivo il numero 378 085 6257 oppure l’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie