Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Giugno 2022

Visite: 364

Il pellegrinaggio a cavallo sui cammini storici e religiosi è un'opportunità per tutto il sistema dell'accoglienza rurale di cui gli agriturismi di Terranostra e le fattorie di Campagna Amica sono tra i principali attori. Con la consegna della targa di adesione alla prima edizione dell'evento "Crocevia – Cavalcando i Cammini 2022 organizzato dalla FITETREC-ANTE, Federazione Italiana Turismo Equestre al Direttore di Lucca, Francesco Cianciulli in rappresentanza di Campagna Amica si è conclusa la promettente manifestazione che si  mira a diventare un punto di riferimento importante per il mondo equestre.

"Il Crocevia è un grande evento di tradizione equestre a carattere nazionale e internazionale, che si pone tra gli obiettivi la custodia e la valorizzazione delle risorse culturali, ambientali e spirituali dei territori attraversati dalle antiche rotte di pellegrinaggio. – spiega il Direttore di Coldiretti Lucca, Cianciulli – Il sistema degli agriturismi e delle nostre fattorie dislocate lungo i principali cammini può giocare sicuramente un ruolo fondamentale nella crescita del turismo equestre fornendo ai cavalieri e ai loro cavalli tutti quei servizi essenziali per un'esperienza indimenticabile all'insegna della più genuina accoglienza rurale e della cucina tipica". 

La Toscana con 5.474 strutture agrituristiche è la regina del turismo rurale nel Bel Paese intercettando da sola un turista su cinque e con la più alta presenza di imprese femminile alla guida aziendale; 4.962 le strutture che offrono alloggio per oltre 85 mila posti letto, 1.880 ristorazione, 1.679 degustazione, 165 campeggio, 758 altre attività tra cui anche attività di equitazioni ed escursioni a cavallo.
 
Per informazioni https://lucca.coldiretti.it/ pagina ufficiale Facebook @coldirettilucca, Instagram @Coldiretti_Toscana e  pagina ufficiale YouTube "Coldiretti Toscana"
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie