Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Economia e lavoro
28 Marzo 2022

Visite: 801

Come e quando nasce Luccasenzabarriere ODV?

Sono già passati 5 anni dalla nascita dell’associazione che è avvenuta, infatti, nel 2017. Ritenevo fondamentale raggiungere l’obiettivo di rispondere alle molteplici necessità che una persona con disabilità potesse avere muovendosi sul territorio ed è per questo che mi sono attivato, insieme ad altre persone, che condividevano questa mia idea, per creare l’associazione. Luccasenzabarriere ODV è nata infatti – proprio come dice il nome – per far sì che fossero eliminati gli ostacoli che impedivano alle persone con disabilità di sentirsi libere di spostarsi sul territorio provinciale senza problemi.

Quali sono gli obiettivi che l'associazione si propone di conseguire?

In questi mesi, siamo riusciti a fare rete con alcune associazioni del territorio, per portare avanti alcuni progetti inerenti le tematiche sociali e legate alla disabilità. Oltre a continuare con loro, ci piacerebbe magari allargare le collaborazioni anche ad altre associazioni; naturalmente tutto ciò lavorando in sinergia con le istituzioni del territorio come già stiamo facendo. Ci piacerebbe inoltre ampliare la collaborazione con quelle istituzioni che ancora non ci hanno contattato per fare in modo che anche i loro comuni diventino sempre più accessibili a tutti. Estendere il progetto della app per una piena accessibilità anche fuori della provincia di Lucca, facendo rete con associazioni di quei territori sarebbe un sogno che diventa realtà; da parte nostra c’è naturalmente la piena disponibilità a collaborare. Parallelamente a ciò ci interessa sensibilizzare in modo costante e continuativo la cittadinanza ai temi della disabilità attraverso iniziative aperte alla comunità eprogetti nelle scuole di tutti i gradi. Un altro obiettivo ancora è quello di creare una rete sul territorio in sintonia con gli ordini professionali coinvolti (avvocati, architetti, psicologi…) perché possano conoscere meglio e di conseguenza capire cosa significa convivere con la disabilità per trovare soluzioni strategiche e definitivamente efficaci.

Chi è Domenico Passalacqua e come giunge alla fondazione di questa associazione?

Sono un cittadino comune, che nel 2004 ha affrontato il primo di dodici interventi alla schiena che, a causa di uno sbaglio sanitario, mi hanno ridotto una disabilità importante. Nel 2015 ho cominciato ad essere un cittadino attivo, portando a conoscenza le varie tematiche delle tante barriere architettoniche e diritti che la nostra città presenta. Viste le necessità riguardo alle tematiche sociali, ho deciso di fondare l'associazione Luccasenzabarriere ODV, per portare avanti la strada intrapresa nel 2015, in maniera continuativa, coinvolgendo altre persone che ancora oggi sono al mio fianco. Nel 2017 ho provato anche a scendere in campo alle amministrative di Lucca, per cercare di avere più voce sui temi sociali.

Quali sono i risultati più importanti raggiunti in questi anni dall'associazione?

Sicuramente la creazione della Senzabarriereapp: un’applicazione che permette a tutti gli utenti di vedere gli esercizi commerciali (pubblici e privati) e i punti di interesse che sono accessibili a seconda del tipo di disabilità di chi sta effettuando la ricerca: visive, uditive o motorie, ma anche intolleranze, allergie alimentari. Nell’app sono inoltre segnalati i servizi per i neo genitori. Basti pensare che nel centro storico di Lucca la nostra associazione grazie ai volontari e a studenti dell’istituto Pertini, è riuscita a mappare oltre 600 attività, e far sì che 10 negozi si dotassero di una pedana mobile per facilitare l’ingresso e tre di nuovi fasciatoi per neonati. Abbiamo comunque mappato anche molte attività ad Altopascio, Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Capannori, Porcari, Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano.

Che cosa c'è in programma per il futuro?

Finalmente, a maggio, si svolgerà nuovamente"Una marcia in più", iniziativa che abbiamo realizzato già due volte, nel 2018 e 2019 (negli ultimi due anni non è stato possibile realizzarla causa emergenza Covid 19). Si tratta di un appuntamento per sensibilizzare le amministrazioni della provincia, gli studenti e tutti i cittadini sui problemi di chi, avendo una disabilità motoria, si trova a doversi spostare con la carrozzina per le vie del centro storico. Torneremo poi a giugno con l'evento "Estate Davvero", manifestazione che abbiamo lanciato lo scorso anno, riscuotendo un ottimo successo. L'iniziativa comprende: sport inclusivo, musica, danza e esibizione del nostro testimonial Ivan Cottini, ballerino con sclerosi multipla, molto conosciuto per aver preso parte a programmi televisivi come Ballando con le Stelle, Amici di Maria e nel 2019 persino Sanremo. Abbiamo poi un’importante novità: infatti presto porteremo la nostra applicazione "senzabarriereapp" in un’altra provincia che sveleremo più avanti.

Se dovesse lanciare un appello ai lucchesi in merito alla sua associazione, cosa direbbe?

Vorrei che chi ha un po’ di tempo ci contattasse anche solo per conoscerci, per darci una mano e magari diventare volontario o ci aiutasse, magari a seconda della sua professione, a sensibilizzare la cittadinanza. Ad esempio: i docenti potrebbero chiamarci per fare incontri nelle scuole.Per quanto riguarda le attività che ancora non l’hanno fatto mi piacerebbe che ci pemettessero di mapparle per far sì che Lucca diventasse veramente accessibile per tutti e, a questo proposito vorrei chiedere sempre più attenzione da parte dei commercianti e da parte delle istituzioni nel rendere le proprie attività e uffici veramente “senza barriere”. Per eventuali ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org; 338 8980749; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie