Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Maggio 2022

Visite: 431

Contro le discriminazioni di ogni genere e a favore dello sviluppo sostenibile. Sono decisamente al passo con i tempi i due nuovi bandi aperti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca; nuovi e inediti, appunto, e concepiti nell’ambito di una strategia che vede la Fondazione affrontare argomenti sempre più specifici e quindi più aderenti alle reali esigenze del territorio.

“Io sono l’altro” è il titolo del bando annuale 2022, aperto fino al 17 giugno, con cui la Fondazione intende promuovere la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di discriminazione, intolleranza e violenza, sostenendo, con un budget complessivo di 200 mila euro, la realizzazione di progetti in ambito sociale, artistico/culturale e sportivo, finalizzati al contrasto di ogni forma di discriminazione. Una particolare attenzione sarà rivolta ai fenomeni di discriminazione e violenza di genere e alle azioni volte a prevederne l’insorgere prima che assumano le forme più pericolose. Un bando che scaturisce dalle esigenze evidenti di una società in continua mutazione dove l’inclusione e la solidità del tessuto sociale sono un bene prezioso da difendere e alimentare, partendo proprio dal riconoscimento ‘dell’altro’ come atto di grande valore civile.

Altro punto fondamentale è il nostro rapporto con la natura che ci ‘ospita’. È di ben 3 milioni di euro infatti il budget del bando triennale 2022-2024 “Sviluppo sostenibile”, in scadenza il 31 maggio, con cui si intende garantire il sostegno a iniziative nell’ambito della tutela, della valorizzazione e dell’educazione ambientale, per promuovere uno sviluppo armonico e sostenibile del territorio.

Risorse considerevoli che andranno a supportare progetti di cura e valorizzazione del patrimonio naturale locale (ad esempio ideazione e realizzazione di itinerari naturalistici, percorsi, cammini), salvaguardia della biodiversità, sviluppo e protezione delle risorse ambientali (l’acqua in primis), prevenzione del rischio ambientale, promozione dell’economia circolare e molto altro ancora. Pare banale ripeterlo ma è la pura verità: abbiamo – al momento -  solo questo pianeta in cui vivere e dobbiamo rispettarlo diversamente.

Con questi bandi, i cui testi, con le scadenze connesse, sono consultabili sul sito www.fondazionecarilucca.it, la Fondazione intende dare un segnale preciso di attenzione a problematiche di grande attualità, con l’auspicio di stimolare il territorio a rispondere con progettualità innovative ed efficaci, sempre in vista di obiettivi comuni di grande importanza per tutta la comunità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie