Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
23 Marzo 2022

Visite: 291

Fine settimana di eventi nel centro storico targati Confesercenti Toscana Nord, mentre in piazza San Giusto e piazza XX Settembre torna il tradizionale appuntamento mensile con il mercatino artigianale di “Arti e Mestieri”, in piazza San Frediano edizione primaverile di Chocomoments.

L'arte dei migliori maestri cioccolatieri d'Italia sarà di scena da venerdì fino a domenica con il patrocinio del Comune di Lucca; cooking show, degustazioni, laboratori per bambini e lezioni di cioccolato per adulti, sono solo alcune delle attrazioni della Fabbrica del Cioccolato, la struttura che mostrerà in presa diretta tutte le fasi di lavorazione del cioccolato con il percorso di conoscenza Choco Word Educational.

“La dolcezza del cioccolato artigianale conquisterà tutti – si legge nella nota di Confesercenti Toscana Nord - grazie all'assortimento di praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, freschi e deliziosi abbinamenti di frutta e cioccolato fuso e le raffinate e divertenti sculture di cioccolato opera dei migliori maestri cioccolatieri della mostra mercato del cioccolato con i suoi stand sempre aperti dalle 10 alle 20”. Sono tante le attrazioni in programma a partire dai cooking show: venerdì alle 18 l’argomento sarà “come nasce una Sacher”, sabato sempre alle 18 la realizzazione della Pralina di Lucca e domenica alle 15 “come nasce una Pralina”. Per i più piccoli c'è lo spazio Choco Baby (dalle 15.30 alle 17.30) in cui è possibile improvvisare con il cioccolato, per realizzare cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione (costo 5 euro). Sabato e domenica poi dalle 10 alle 12 corso base di lavorazione del cioccolato per adulti principianti (costo 30 euro a persona prenotazione obbligatoria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Infine ogni giorno della manifestazione la possibilità di vincere una tavoletta di cioccolato da un metro. A completare le opportunità di passeggio nel centro storico sabato e domenica l’appuntamento mensile con “Arti e Mestieri”, con i banchi posizionati in piazza San Giusto e piazza XX Settembre. Gli artigiani-artisti propongono i loro prodotti esclusivi: bijoux in argento, ceramica e uncinetto, prodotti naturali per la cura del corpo, penne stilografiche lavorate al tornio, borse, cinture e bracciali in pelle, sassi dipinti, lavanda profumata, splendidi dipinti dei tanti pittori, ed altro ancora.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie