Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
03 Maggio 2022

Visite: 733

Nuovo record di investimenti per Geal, la società partecipata dal comune di Lucca e da Acea S.p.A. che gestisce il servizio idrico nel territorio lucchese: dopo il superamento del tetto degli 8 milioni di euro del 2020, nel 2021 l'azienda è stata capace di realizzare circa 10,6 milioni di euro di investimenti, ovvero il livello più alto nella storia dell'azienda, pari a circa 130 euro per abitante servito.  

Il contributo maggiore al record del 2021 è stato dato dal completamento del collegamento fognario da Nozzano a Pontetetto, ma diversi sono stati gli ambiti in cui la società ha investito per estendere e migliorare il servizio: come il revamping della linea fanghi del depuratore, comprendente la manutenzione straordinaria del digestore primario, digestore secondario e l'installazione di nuovi impianti per il trattamento di purificazione del biogas e della disidratazione fanghi, nonché un'intensa opera di manutenzione straordinaria e innovazione della rete acquedottistica che ha portato anche ad un'ulteriore diminuzione delle perdite nella rete ridotte fino al 25,7% a fronte di una media nazionale di circa il 42%. 

La società chiude l'esercizio 2021 con un utile netto di euro 513.014 che i soci - riuniti stamani in assemblea - hanno deciso di mantenere in azienda. Positivo l'andamento dei volumi di acqua venduti, con una ripresa di quelli al dettaglio che segna una crescita dell'1,4% rispetto al 2020. Uno sforzo continuo di crescita e miglioramento quello profuso da Geal che trova il gradimento dei cittadini. Anche nel 2021 la società ha conquistato giudizi eccellenti dall'indagine di customer satisfaction svolta da Acea e CSA Research: il 97,6% degli utenti si dichiara soddisfatto del servizio idrico fornito da Geal, dato che è riuscito a superare anche quello precedente del 96,1 relativo al 2020.

I soci hanno anche nominato il nuovo consiglio di amministrazione: confermati il presidente Giulio Sensi, l'amministratore delegato Salvatore Pipus e i consiglieri di amministrazione Elvira Angrisani, Alessio Ciacci e Piero Ferrari. Entrano in cda Lucia Talarico, docente di economia all'università di Pisa e Elisabetta Petretti, libera professionista, che avvicendano le ex consigliere Daniela Giacomelli e Serena Russo cui i soci hanno rivolto un ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni. Confermato anche il collegio sindacale composto da Donato Bellomo, Martina Cacini e Pierpaolo Vannucci. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie