Dalla Evo School, la masterclass dell'olio per imparare a riconoscere e distinguere un EVO di qualità da un prodotto dozzinale, ai laboratori creativi per bambini tra disegni con colori naturali ed attività sensoriali, passando per molte delle produzioni tipiche e di qualità del territorio che espongono alla mostra mercato dalle aziende agricole della rete di Campagna Amica. Sono queste le iniziative promosse da Coldiretti Lucca in collaborazione con Fondazione Evoschool e Consorzio di Tutela dell'olio extravergine Toscano IGP per la storica rassegna enogastronomica promossa dalla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest in programma dall'8 al 10 dicembre 2023 al Real Collegio (ingresso gratuito dalle 10.00 alle 20.00).
"Prima di acquistare un olio extravergine dobbiamo conoscere come si legge l'etichetta e quali sono le caratteristiche di un buon prodotto, salubre, che fa bene alla nostra salute, rispetto ad uno dei molti prodotti di scarsa qualità che troviamo in commercio. – spiega Andrea Elmi, Presidente Coldiretti Lucca – Conoscere significa saper scegliere cosa mettere nel piatto. Mettiamo al centro di questa edizione del Desco l'informazione ai consumatori, adulti e bambini, che attraverso le nostre masterclass ed i laboratori potranno imparare a valutare un olio di qualità da un olio difettato, apprezzandone le caratteristiche ed i diversi sapori legati al territorio; tutto ciò è importante per sapere districarsi tra etichette, provenienze e caratteristiche, orientandosi su prodotti a indicazione geografica che sono sinonimo di trasparenza, tracciabilità e distintività."
Le masterclass dell'olio, che prevedono anche degustazioni, e della durata di 1 ora, sono in agenda l'8, 9 e 10 dalle 16.00 alle 17.00 e dalle 18.00 alle 19.00 nella sala Orzo del Real Collegio al primo piano. Durante la Masterclass, con alternanza di spiegazioni teoriche e momenti di assaggio, in un percorso di analisi sensoriale di diverse tipologie di oli, i partecipanti acquisiranno i principi di base per riconoscere il fruttato, l'amaro ed il piccante quali caratteristiche distintive dell'olio EVO e per imparare a differenziare un olio di qualità da uno scadente.
Un training esperienziale della durata di 1 ora circa nel quale i partecipanti, guidati da un "Assaggiatore professionista" saranno accompagnati ad apprezzare la qualità dell'olio extravergine di oliva del nostro territorio ed il significato di DOP, IGP e di biologico. Inoltre è prevista la testimonianza di un produttore locale per arricchire il corso con il racconto della propria storia imprenditoriale e del proprio prodotto. Al corso si potrà partecipare tramite prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili, per un massimo di 20 partecipanti a Masterclass. Per le prenotazioni contattare 338 9930754.
I laboratori creativi rivolti ai bambini si terranno invece la mattina dalle 10.00 alle 12.00 nei locali a piano terra del Real Collegio. Durante il laboratorio le bambine e i bambini partecipanti avranno la possibilità di dar sfogo alla loro fantasia, creando disegni con l'utilizzo di colori naturali. Nel laboratorio, con l'aiuto di tutor d'aula, attraverso i sensi del gusto e dell'olfatto, si muoveranno i primi passi verso la conoscenza delle caratteristiche dell'olio EVO.
Per informazioni https://lucca.coldiretti.it/ pagina ufficiale Facebook @coldirettilucca, Instagram @Coldiretti_Toscana, pagina ufficiale YouTube "Coldiretti Toscana" e canale Telegram "coldirettitoscana"