Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
12 Settembre 2023

Visite: 400

Martedì 19 settembre alle ore 15 a Villa Bottini il sindaco di Lucca Mario Pardini e il consigliere incaricato alla sanità Alessandro Di Vito incontrano "Gli operatori socio sanitari (oss) che operano sul territorio della Piana di Lucca nel settore pubblico, privato, delle cooperative e liberi professionisti".

“L'incontro ha come finalità quella di conoscere il loro mondo nei suoi svariati aspetti lavorativi siano, essi positivi che negativi – spiega il consigliere Di Vito -. Dal 2001 ad oggi questa figura professionale ha infatti acquisito un ruolo sempre più importante e una sua professionalità in parte indipendente ed in parte complementare alle altre figure professionali. Troppo spesso l'O.S.S. viene considerato come la cenerentola del sistema assistenziale ma crediamo che , in futuro, sarà un anello importante nell'integrazione socio sanitaria come ce lo dimostra oggi il loro impiego all'interno delle strutture per anziani, a domicilio oltre naturalmente nelle strutture sanitarie. L'Operatore socio sanitario ha ed avrà un sempre più importante ruolo nel soddisfare i bisogni primari della persona e per questo motivo abbiamo deciso di incontrare questi professionisti come già fatto con i medici e gli infermieri. Il percorso di conoscenza del mondo sanitario e socio sanitario iniziato a giugno si completerà con altre figure professionali non sanitarie quali biologi, psicologici, farmacisti, fisioterapisti, che fanno parte della grande organizzazione sanitaria”.

È stata la conferenza Stato-Regioni, nel 2001, ad individuare la figura e il relativo profilo professionale di questo professionista consentendo così di andare oltre alle già esistenti figure dell'ausiliario e dell'ausiliario socio-sanitario specializzato, i cui ambiti di intervento erano principalmente nella sfera del sociale.

“L'istituzione di questo nuovo profilo professionale continua Di Vito -, con l'accordo del 2001, ha fatto si che l'oss potesse prestare il proprio servizio anche all’interno di strutture sanitarie, sia pubbliche che private con un attività, più professionale, rivolta alla persona e al suo ambiente di vita: un intervento igienico - sanitario e di carattere sociale, un aiuto domestico alberghiero e infine un supporto gestionale, organizzativo e formativo. Il futuro che ci aspetta prevede un attenta pianificazione sanitaria e sociale in quanto la popolazione si fa sempre più anziana, le risorse finanziarie con difficoltà potranno assolvere alla crescente richiesta senza considerare che un maggiore di professionisti saranno coinvolti in questo percorso socio assistenziale del cittadino. Riteniamo che l’oss, con la sua competenza nel campo sociale e sanitario, avrà un ruolo sempre più importante all'interno di un equipe assistenziale multiprofessionale”.

“La salute dei cittadini è un bene primario – aggiunge il consigliere incaricato -, come già detto in precedenti incontri, è una ricchezza da tutelare per cui una buona organizzazione socio sanitaria, accompagnata da un efficientamento organizzativo e un costante investimento, potrà portare sempre più maggior benessere alla nostra comunità”.

L'incontro sarà libero e aperto alle riflessioni di tutti gli operatori del settore sanitario e sociale che desiderano dare un valore aggiunto all'incontro anche esprimendo il loro disagio e le loro criticità, saranno accettate proposte da portare in discussione nelle opportune sedi.

“Esprimiamo il nostro ringraziamento al lavoro degli operatori socio sanitari – conclude Di Vito -, che ogni giorno sono impegnati nell'assistenza alla persona in ambito sanitario e sociale e per questo li consideriamo uno dei pilastri dell’assistenza socio sanitaria con un proprio ruolo e una propria indipendenza professionale per sempre in collaborazione con altri professionisti. Vi aspettiamo martedì 19 settembre per ascoltare le vostre opinioni”.

 

--
Ufficio stampa e comunicazione del Comune di Lucca
- Katia Sebastiani +39 0583 442007  mob. +39 366 9034307
- Giacomo Bernardi +39 0583 442605 mob.+39 339 1366470
- Iacopo Lazzareschi Cervelli mob. +39 329 3656530
 
Portavoce del sindaco
- Stefano Giuntini  +39 0583 442582 mob. +39 340 1422487
 

AVVISO DI RISERVATEZZA
Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica e gli eventuali allegati sono strettamente riservati e sono indirizzati esclusivamente al destinatario.
La riservatezza della presente e-mail tutelata dal Regolamento UE 679/2016.
Si prega di non leggere, fare copia, inoltrare a terzi o conservare tale messaggio se non si il legittimo destinatario dello stesso. La divulgazione o copia di questa comunicazione, se non espressamente e formalmente autorizzata dal mittente, comporta la violazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati di cui al citato Regolamento.
Qualora tale messaggio sia stato ricevuto per errore, si prega di darne immediata comunicazione al mittente e di provvedere immediatamente alla sua distruzione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

I consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Diego Carnini e Niccolò Maltese saranno presenti domani giovedì 8 maggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie