Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
04 Ottobre 2023

Visite: 417

Si apre domani a Lucca il Convegno di AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani –, al Teatro del Giglio sino a sabato. Oltre 700 avvocate e avvocati di tutto il Paese si confronteranno con la comunità accademica, la magistratura e i rappresentanti delle Istituzioni, del mondo del lavoro e dell'impresa.

Tatiana Biagioni, presidente nazionale AGI: «"Valore del Lavoro, diritti e sostenibilità" è il titolo che abbiamo scelto per l'evento nazionale di AGI: il lavoro come valore sociale, economico, ambientale. Un evento a 360° in cui analizzeremo anche le ricadute delle innovazioni tecnologiche, in particolare dell'Intelligenza Artificiale, su lavoratrici, lavoratori, imprese e sullo stesso processo del lavoro». «Tre giorni di incontri, seminari di studio, dibattiti e analisi - aggiunge - in cui non mancheranno i temi fondamentali di confronto giuslavoristico: salario minimo, contrattazione, nuovo welfare e pari opportunità, sempre con uno sguardo rivolto anche alle esperienze degli altri Paesi europei grazie alla presenza di relatori internazionali».

«Si parlerà pure delle prossime sfide che aspettano i giuslavoristi e tutta l'Avvocatura - continua la presidente AGI - la difesa della persona umana nel processo, l'utilizzo controllato dell'Intelligenza Artificiale negli studi e nelle aule dei Tribunali in ausilio e a sostegno al sistema giustizia e non in sua alternativa o sostituzione».

Ad aprire l'evento, venerdì, il "Dialogo" tra Bruno Caruso e Orsola Razzolini sul tema centrale del convegno "Il Valore del Lavoro e libertà economiche nell'impresa sostenibile: un necessario equilibrio tra socialità ed efficienza". Seguirà la tavola rotonda con le parti sociali e le imprese sulle "politiche retributive".  

Altro momento di grande attualità sarà quello sulla "Tutela dei diritti e del valore della prevedibilità della decisione. Il punto di vista del giudice, dell'avvocato e dell'accademico".

Quindi, come tradizione, il venerdì pomeriggio, sono quattro i workshop di studio.

Spazio, inoltre, per la solidarietà con il progetto "AGI per i rifugiati". «Racconteremo - spiega Biagioni – l'esperienza dello sportello permanente di consulenza giuslavoristica gratuita offerta alle rifugiate e ai rifugiati per garantire le migliori opportunità di occupazione, tirocinio e formazione, di assistenza e sostegno al reddito per l'esercizio effettivo di tutti i diritti di cittadinanza e per una vera inclusione sociale».

Nella giornata di sabato, la Presidente AGI dialogherà con Margherita Cassano, prima presidente della Corte di Cassazione, sul processo del lavoro e non solo.

Sarà altresì prevista una riflessione sulla Riforma della giustizia civile e sull'attuazione delle specializzazioni forensi dopo il definitivo varo delle linee guida. «La specializzazione, l'alta formazione e un continuo aggiornamento di grande qualità (soprattutto nel diritto del lavoro che è in continua evoluzione), sono da sempre obiettivi di AGI – prosegue Biagioni – una "comunità" di avvocate e avvocati con punti di vista diversi che liberamente hanno scelto il dialogo e il confronto rappresentando diritti e interessi contrapposti di lavoratrici, lavoratori e datori di lavoro».

Infine, in questa edizione, ci saranno due momenti di confronto condivisi con la Fondazione Pera e con il "Pianeta Terra Festival" (organizzato da Laterza Editori) che si terrà in contemporanea a Lucca. Nel discutere di lavoro sostenibile ci sarà, tra gli altri, anche Pietro Curzio, primo presidente emerito della Corte di Cassazione (tutti gli ospiti nel programma nel link).

«AGI, l'unica associazione specialistica in materia di lavoro riconosciuta come maggiormente rappresentativa e iscritta negli elenchi del Consiglio Nazionale Forense, ha un ruolo di primo piano nel confronto con le Istituzioni sulle questioni relative al diritto e al processo del lavoro - conclude Biagioni - continua con questo evento a dimostrare la sua attenzione ai cambiamenti della società ed essere protagonista nella costante analisi delle tematiche relative alla crescita e allo sviluppo sostenibile del Paese, sempre in prima linea nella tutela dei diritti e delle opportunità delle lavoratrici, dei lavoratori, delle imprese».

Link al programma.

 

Per accrediti e informazioni:

Marco Micciché 333.4108435

Martina Saporiti 338.7426854

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Spazio disponibilie

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie