Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
05 Giugno 2022

Visite: 1522

Taglio del nastro questa mattina nella Tissue Home, allestita nello storico Real Collegio di Lucca, per aprire ufficialmente l'attesa quarta edizione di iT's Tissue - The Convergence of Tissue Excellence, evento unico al mondo in programma fino al 10 giugno 2022. La cerimonia si è svolta alle 11 in presenza dei rappresentanti delle aziende della Rete Tissue Italy, delle autorità locali, tra le quali il sindaco Alessandro Tambellini e l'assessore Chiara Martini di Lucca; per la Regione Toscana il consigliere Valentina Mercanti e Luca Pagliaro della segreteriadell'assessore Stefano Baccelli (infrastrutture e sviluppo); Giorgio Bartoli, Commissario Straordinario di CCIAA e Carol Lucchesi di Lucca Promos; per Confesercenti, Alessio Lucarotti, presidente di Area Vasta, per Confindustria il Vicepresidente di Assocarta, Tiziano Pieretti e il presidente del Real Collegio, Francesco Franceschini.

 

 "Il mio augurio per questa edizione di iT's Tissue è che l'industria cartaria del tissue possa continuare a produrre ricchezza, che si riverbera poi su tutti e che continua ad essere un punto di riferimento internazionale – ha detto il sindaco Tambellini nel suo discorso - Abbiamo delle eccellenze che il mondo realmente ci invidia. Dobbiamo continuare ad investire nella tecnologia, nella ricerca e nello sviluppo per migliorare la produttività e ridurre l'impatto sull'ambiente. La sostenibilità è importante e sono sicuro che anche in questo sapremo essere leader. Congratulazioni per iT's Tissue, proseguiamo su questa strada con questi eventi, che pongono il comprensorio lucchese all'attenzione del mondo".

 

Tiziano Pieretti, vicepresidente nazionale Assocarta di Confindustria: "Va sottolineato il costante impegno delle aziende della Rete Tissue italy nello sviluppo e ricerca per l'innovazione tecnologica finalizzata al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di CO2 nell'atmosfera. Un impegno tangibile che ha già portato ad una riduzione del 20%, un valore molto superiore rispetto l'andamento globale. Questa è la direzione giusta".

 

It's Tissue rappresenta un momento significativo per il distretto cartario lucchese. E' un importante segnale di ripartenza per l'intero comparto dopo un periodo complicatissimo.

Quella del tissue "made in Italy" è una referenza consolidata a livello mondiale. E' l'espressione dell'eccellenza in fatto di innovazione, tecnologia e anche sostenibilità, diventata una priorità della Rete Tissue Italy per far evolvere verso la giusta direzione i processi produttivi.

Le aziende che la compongono sono: A.CELLI, E80, FUTURA, GAMBINI, KOERBER, IMA-TMC, OMET, PCMC, PULSAR, RECARD, TOSCOTEC. 

Insieme, grazie al loro lavoro e alla loro storia, rappresentano una realtà che si traduce in oltre 30 stabilimenti produttivi con più di 4.000 dipendenti e che sviluppa attività di export nei cinque continenti, con volumi di vendita per circa 1 miliardo di Euro. 

 

iT's Tissue diventa quindi un'opportunità imperdibile per gli operatori dell'industria mondiale del tissue. E' qui che possono visitare le esclusive Open House delle aziende della Rete Tissue Italy, che aprono le porte dei propri stabilimenti per svelare le innovazioni tecnologiche e i macchinari in funzione. E' qui che possono toccare con mano le soluzioni all'avanguardia e più performanti per la produzione, la trasformazione, l'imballaggio e la movimentazione dei prodotti tissue per la salute e l'igiene, dai rotoli igienici, rotoli da cucina, veline per il viso, ai tovaglioli e fazzolettini, prodotti in rotolo multiuso e piegati.

 

It's Tissue è la risposta alle aspettative dell'industria 4.0 e del Customer Service per tutte le aziende del tissue nel mondo e fino al 10 giugno sarà ancora una volta la formidabile piattaforma internazionale di incontro e di scambio per sviluppare business e relazioni professionali e personali, per anticipare tendenze, nuovi scenari e bisogni dei consumatori.

 
 

iT's Tissue è l'evento organizzato dalla Rete Tissue Italy fondata nel 2012 da 12 aziende italiane leader del settore, con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo dell'eccellenza tecnologica "made in Italy" dell'industria del Tissue. Sito: www.itstissue.com

 
 

A.CELLI PAPER: vanta 80 anni di esperienza nel settore delle macchine e delle attrezzature per il tissue e la carta. Tra i prodotti offerti ci sono impianti completi "chiavi in mano", macchine per il tissue, avvolgitori e ribobinatrici per tissue, carta e cartone, sistemi automatici di movimentazione e confezionamento delle bobine e soluzioni digitali Industry 4.0. Nella foto Mauro Celli

 

E80 GROUP: nel corso degli anni ha sviluppato tecnologie all'avanguardia che integrano e automatizzano le operazioni della supply chain con l'obiettivo primario di aumentare l'efficienza, la sostenibilità e la sicurezza delle fabbriche e dei centri di distribuzione dell'industria del tissue.

 

FUTURA: Integrazione, Semplificazione, Sviluppo, in una parola: In.Si.De., la sintesi delle innovazioni rivoluzionarie che Futura e Plusline avranno il piacere di presentare a It's Tissue 2022, celebrando al contempo i 20 anni di attività di Futura.

 

GAMBINI: con 152 anni di esperienza in tutto il mondo, ha 160 dipendenti e tre stabilimenti, con un quarto che sarà completato nel 2023. Tra questi c'è il TissueHub, un centro di ricerca e sviluppo per la creazione di prodotti in tissue unici, progettati insieme a clienti e partner.

 

KORBER: grazie a un approccio innovativo, le tecnologie sviluppate dal Gruppo Körber e da partner esterni altamente qualificati sono integrate in un'unica soluzione che abbraccia l'intera catena del valore. Durante iT's Tissue si potrà avere un esempio tangibile del suo funzionamento e di come le singole macchine si interfacciano tra loro per ottenere la massima efficienza produttiva

 

OMET: fondata nel 1963 è specializzata in macchine per la produzione automatizzata di tovaglioli, asciugamani di carta e prodotti interfogliati e ha referenze in tutto il mondo. Il lancio della tecnologia Tissue di iT rappresenta un vero e proprio punto di svolta.

 

PCMC: la storia nel settore del converting del tissue risale a quasi un secolo fa e a iT's Tissue l'azienda annuncia una nuova era di riavvolgimento con PARAGON, oltre a linee di imballaggio e pallettizzazione di alta gamma.

 

PULSAR Engineering: le soluzioni di trasporto e movimentazione di Pulsar Engineering per l'industria della trasformazione del tissue includono macchine speciali, attrezzature e software per supportare i clienti ad aumentare la qualità e l'efficienza della linea. Le evoluzioni specifiche sono al centro dell'attenzione durante iT's Tissue.

 

RECARD: accoglierà i visitatori a Palazzo Pfanner, accanto alla Tissue Home, luogo storico scelto per celebrare il 60° anniversario dell'azienda e presentare nuovi progetti, innovazioni e soluzioni, tra cui la cassa d'afflusso ad alte prestazioni Headbox HP progettata per basse grammature e un rullo Yankee in acciaio con una grande efficienza di scambio termico.

 
 

IMA-TMC: risponde alle attuali richieste del mercato di confezionatrici flessibili, veloci e in grado di produrre un'ampia gamma di prodotti avvolti in polietilene o, in un'ottica di sostenibilità, in carta. Il suo ultimo lancio rappresenta un enorme salto di qualità nella tecnologia di confezionamento.

 

TOSCOTEC: presenterà importanti innovazioni tecnologiche per la cartiera del futuro, tra cui un nuovissimo concetto di macchina per produrre carta tissue strutturata sia convenzionale che di qualità superiore con costi operativi significativamente ridotti.

 
 

Per la quarta edizione iT's Tissue vanta la collaborazione di Partners prestigiosi:

Rockwell Automation (Global partner), Henkel (Main partner), NCR Biochemical, Saueressig, SKF.

Media partners: Tissue First, Tissue Online, Pulp & Paper Africa, Converting, Met Magazine, PA Paper Advance, Le Maître Papetier.

Con il contributo di The Lands of Giacomo Puccini, Lucca Promos e il patrocinio della città di Lucca. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie