Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
15 Settembre 2023

Visite: 823

La Gamer Heroes Academy, la prima scuola in presenza tesa alla formazione di una consapevolezza profonda sul mondo del videogioco e su ciò che vi ruota intorno, è entusiasta di annunciare una serie di eventi di presentazione che si terranno a settembre 2023 presso la propria sede di Lucca.

Iniziative pensate per giovani appassionati di gaming, desiderosi di scoprire le opportunità nei campi del New Media, del Game Design e degli eSport.

  1. Gli Open Day

Gli Open Day di presentazione si terranno

Sabato 16 settembre, dalle 15 alle 19

Sabato 23 settembre, dalle 15 alle 19

Sabato 30 settembre, dalle 15 alle 19

presso la nostra sede di Lucca in via Vittorio Veneto, 33.

I nostri eventi sono pensati per giovani appassionati di gaming, con età compresa tra i 13 e i 18 anni, che desiderano scoprire le opportunità offerte da un'istruzione avanzata nei campi del New Media, del Game Design e degli eSport, ma anche ai genitori che si preoccupano per la sana educazione e sviluppo in questo mondo.

Nel corso di ciascun evento, poniamo un'attenzione speciale all'aspetto educativo che circonda il mondo dei videogiochi. Riconosciamo che i videogiochi non sono solo un passatempo ma anche una potente piattaforma per l'apprendimento, la creatività e lo sviluppo personale. Non solo fonti di intrattenimento ma anche strumenti creativi e formativi dell’espressione artistica e dello sviluppo delle competenze digitali.

Discuteremo l'importanza di promuovere valori positivi e un comportamento etico sia nei giochi che nella comunità di giocatori. Esamineremo come i videogiochi possano essere strumenti per affrontare tematiche sociali e morali in modo coinvolgente.

Attraverso il nostro focus educativo, intendiamo dimostrare che i videogiochi vanno oltre il mero intrattenimento e possono essere strumenti di apprendimento, sviluppo personale e costruzione di competenze. Siamo impegnati a coltivare una visione equilibrata e arricchente dell'uso dei videogiochi nella vita dei giovani.

Siamo entusiasti di iniziare questa avventura con la Gamer Heroes Academy attraverso gli eventi di presentazione. Non vediamo l'ora di accogliere i futuri studenti per l’anno accademico 2023/2024.

  1. Eventi in programma

  1. Presentazione del Corso di Game Design - 16 Settembre

  1. Presentazione del Corso di eSport - 23 Settembre

  1. Presentazione del Corso di New Media - 30 Settembre

  1. Obiettivo degli Eventi

Ogni evento rappresenterà un'anteprima dei nostri corsi educativi e sarà arricchito dalla presenza di ospiti speciali: professionisti di spicco dell'industria del gaming condivideranno le loro esperienze, fornendo un quadro realistico delle carriere nel mondo dei videogiochi e dei social media.

  1. Scaletta Open Day

    1. Presentazione del Corso di Game Design - 16 Settembre

        1. Introduzione GHA e Aspetti Sociali del Game Development

  • Cos’è GHA. Vision e Mission di un’iniziativa necessaria: Una scuola unica, nata per trasmettere conoscenza e consapevolezza su un mondo solo apparentemente conosciuto ed esplorante dai nostri ragazzi. Un viaggio attraverso i videogiochi e il loro impatto sulla cultura contemporanea (Francesco Palmieri).

  • L'Industria dei Videogiochi: Esplorare le opportunità e le sfide dell'industria dei videogiochi e le prospettive di carriera (Filippo Cosentino).

        1. Aspetti Economici del Game Development

  • Videogiochi come Strumento di Narrazione e Inclusione Sociale: Come i videogiochi possono essere usati per creare storie coinvolgenti e promuovere l'inclusione (Antonio Bianco).

        1. Istruzione e Videogioco

  • Ruolo dell'Istruzione nel Game Development: Esplorazione del legame tra istruzione e sviluppo di videogiochi (Carlo Cuomo).

  • Esperienze e Consigli da Professionisti del Settore: Conversazione con professionisti di successo nel campo del game development.

    1. Presentazione del Corso di eSport - 23 Settembre

        1. Introduzione agli eSport

  • Storia e Impatto Culturale degli eSport: Esplorazione dell'evoluzione degli eSport e del loro ruolo nella cultura globale (Filippo Cosentino).

  • Ecosistema degli eSport in Italia: Analisi delle opportunità di investimento e crescita nell'ambito degli eSport sul territorio (Luigi Caputo).

        1. Aspetti Economici e Aspetti Sociali degli eSport

  • Inclusione e Comunità negli eSport: Discussione sulla inclusività e sull'importanza della comunità negli eSport (Andrea Mileto).

        1. Competizione negli eSport

  • Panel Discussion: Sfide e Successi nel Mondo degli eSport: Conversazione con esperti degli eSport su come affrontare le sfide e ottenere successi (Giorgia Casciaroli /Lucca Sim Racing).

  • Borse di Studio e Premiazioni: Riconoscimenti per talenti emergenti e premi per la comunità (Lucca Sim Racing).

    1. Presentazione del Corso di New Media - 30 Settembre

        1. Ruolo dei Content Creator nell'Industria dei Media

  • Impatto Culturale dei Content Creator: Esplorazione del ruolo dei content creator e del loro impatto sui media moderni (Emanuele Gregori).

  • Evoluzione del Content Creation: Come il content creation è cambiato nel tempo e le sfide dell'industria (Emanuele Gregori).

        1. Strategie e Successo dei Content Creator

  • Strategie di Crescita e Successo per i Content Creator: Approfondimento sulle strategie per creare un pubblico e ottenere successo (Simone Santoro “Dudubbi”).

  • Segreti dei Canali di Successo: Conversazione con content creator di successo su come hanno raggiunto il loro status (Simone Santoro “Dudubbi”).

        1. Creazione di Contenuti e Interazione con il Pubblico

  • Processo Creativo e Produzione di Contenuti Coinvolgenti: Approfondimento sul processo di creazione di contenuti coinvolgenti (Simone Santoro “Dudubbi”).

  • Sessione Interattiva Q&A: Opportunità per il pubblico di porre domande agli ospiti speciali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie