Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
27 Luglio 2021

Visite: 198

Il progetto di restauro della chiesa di San Michele prende forma. Sarà innovativo, supervisionato dalla sovrintendenza e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio per un totale di 100 mila euro. L'intento del restauro è "restituire dignità artistica al luogo" e vede il coinvolgimento di giovani progettisti e maestranze che punta su idee nuove e pensa al futuro.E' quanto ha sottolineato l'arcivescovo Paolo Giulietti che ha definito San Michele come "una vetrina dei valori, della spiritualità e del messaggio della città di Lucca ai visitatori". La parrocchia, in collaborazione con Fcr,porta avanti  una serie di progetti insieme a don Lucio Malanca, parroco del centro storico. Il piano delle colazioni e dei custoditi per custodire e infine quello di controllo relativo alle altre chiese, ovvero i paratmetri esterni.
Alla base del progetto già citato, la conoscenza totale e complessiva dell'edificio oltre ad un iter composto da indagini multidisciplinari. Come ha spiegato l'ingegnere Alessandro Lenci, si tratta di monitoraggi e scansioni  acquistatate durante il lockdown." I monitoraggi avvengono sui parametri esterni del camanile e della chiesa già svolti nel mese di aprile e maggio 2020, durante il lockdown - ha detto Lenci - Tra le indagini da portare avanti quelle geologiche e geognostiche dl terreno su cui poggia la chiesa. Poi la sicurezza dell'edificio e nei confronti degli altri. Infinel'indagine di campionatura e previsione sismica. Il tutto in accordo con la sovrintendenza":
In altre parole "restituire a Lucca un gioiello dell'architettura italiana" nell'arco di qualche mese. Queste sembrano le tempistiche dei lavori.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie