Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
07 Novembre 2022

Visite: 762

Importanti esperti a livello nazionale di Radioterapia, Oncologia e Fisica sanitaria partecipano tra oggi (lunedì 7 novembre) e domani (martedì 8 novembre) al Grand Hotel Guinigi di Lucca al corso teorico-pratico sul contouring nella risonanza magnetica multiparametrica per il tumore alla prostata, organizzato da Health Data Consulting e ospitato a Lucca dalla struttura di Radioterapia oncologica del “San Luca” diretta da Marcello Mignogna.

E' importante che gli organizzatori abbiamo scelto questa città per un evento che ha tutte le caratteristiche di un evento formativo di grande rilevanza e attualità.

Nella giornata di martedì 8 novembre è infatti attivo un lab-contouring, nell’ambito del quale i partecipanti possono verificare "de facto" quanto appreso nella giornata di lunedì 7, sotto gli occhi vigili dei docenti esperti in questa tipologia di trattamento radioterapico.

Il contouring è una tecnica fondamentale, che permette di individuare  in maniera sempre più precisa l'organo coinvolto dal tumore,  gli organi a rischio che si vogliono risparmiare dall’irradiazione, con software dedicati,  aggiungendo eventualmente un margine che tenga conto dell’incertezza della loro posizione e movimento dell'organo stesso. Si pensa alla prostata come un organo fisso, ma in realtà non è così e il contouring è parte essenziale del percorso del trattamento radioterapico noto come pianificazione. Negli ultimi anni gli straordinari sviluppi tecnologici, con lo sviluppo di tecniche con erogazione modulata della dose e maggiori conoscenze radiobiologiche e fisico-dosimetriche, hanno permesso di ridurre al minimo la tossicità per i tessuti sani circostanti alla zona in cui viene individuato il tumore. L'accuratezza del trattamento radioterapico può essere tuttavia limitata da molteplici fattori, tra i quali riveste un ruolo fondamentale l'accuratezza nella definizione del target oncologico. In questo senso si è verificato che la risonanza magnetica multiparametrica (mpRM) rispetto alla Tac fornisce una migliore definizione tra ghiandola prostatica e tessuti molli circostanti. Consente, inoltre, una precisa ed accurata valutazione dell'apice prostatico, vescicole seminali e porzione posteriore della prostata e pertanto una diminuzione degli effetti collaterali.

Questo corso teorico-pratico di contouring su imaging di mpRM nella malattia organo confinata della prostata si propone di ottimizzare la definizione del target oncologico riducendo la “variabilità interoperatore”  grazie alle maggiori informazioni iconografiche fornite appunto dalla risonanza magnetica multiparametrica. Una corretta definizione dei volumi consente di adottare regimi di frazionamento della dose radioterapica spinti e di ridurre così il numero delle sedute radioterapiche da 20-28 a 5 in totale.

Insieme al responsabile scientifico Alessandro Magli (Radioterapia Oncologica di Belluno), sono presenti a Lucca professionisti di Radioterapia, Oncologia e Fisica sanitaria provenienti da tutta Italia: Stefano Arcangeli (Monza), Roberto Bortolus (Aviano), Guido Francolini (Firenze), Rossano Girometti (Udine), Valeria Landoni (Roma), Eugenia Moretti (Udine), Giuseppe Sanguineti (Roma), Cinzia Talamonti (Firenze), Luca Triggiani (Brescia) Vittorio Vavassori (Bergamo).

Insieme a loro il direttore della struttura di Radioterapia oncologica dell’ospedale di Lucca Marcello Mignogna e il medico della stessa struttura del “San Luca” Lilia Bardoscia, che nel suo intervento di oggi (7 novembre) ha parlato degli aspetti tecnici della radioterapia stereotassica nel carcinoma prostatico localizzato.

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie