Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
06 Aprile 2022

Visite: 676

Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro. Insieme alla Direzione territoriale di Inail Lucca-Massa Carrara e ad Ente Scuola Edile Cpt Lucca, è stata realizzata una campagna di sensibilizzazione nei confronti del settore dell'edilizia, dove ancora si registra un alto numero di irregolarità anche a scapito della sicurezza del lavoratore. A questo proposito è stata presentata stamani (6 aprile 2022) nel corso di una conferenza stampa a palazzo Orsetti, una guida riassuntiva, rivolta ai cittadini proprietari di immobili, agli amministratori di condominio e ai titolari di aziende che devono eseguire dei lavori di nuova costruzione, ristrutturazione o manutenzione di un'opera edile.

 

Stando ai dati forniti dalla banca dati statistica Inail, la percentuale degli infortuni nel settore edilizia ha mediamente rappresentato il 10% del valore nazionale, con andamento confermato peraltro anche a livello provinciale, con una prevalenza delle cadute dall’alto, da ponteggi, impalcature e aree soggette a tale rischio non idoneamente protette. Dopo un lungo periodo di stagnazione l’intero settore delle costruzioni sta registrando un picco di attività. Gli incentivi Governativi (110 e bonus facciate) hanno contribuito alla ripresa delle attività lavorative dopo il forte rallentamento dovuto all’emergenza sanitaria, tuttavia le forti pressioni sulla richiesta di manodopera, la necessità di dover rispettare i tempi previsti dalle normative di agevolazione e, non meno importanti, l’incremento dei costi delle materie prime e dei carburanti, possono determinare le condizioni di minor attenzione verso la gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro.

 

L’opuscolo denominato Rischi e opportunità del proprietario elaborata dall’ente Scuola Edile - Cpt Lucca con la collaborazione della Direzione Territoriale Inail di Lucca-Massa Carrara e Comune di Lucca è stata illustrata dall’assessora all’edilizia privata Serena Mammini, dai consiglieri Roberto Guidotti (con delega al lavoro) e Alessia Angelini, dal direttore territoriale di Inail Lucca e Massa Carrara Michele Brignola e da Lucia Baldassari in qualità di vicario della Direzione Territoriale Inail. Si tratta di una pubblicazione che informa i cittadini proprietari di immobili sui comportamenti da tenere in caso di lavori edili e sulle relative sanzioni previste dalla normativa vigente in caso di violazione alla stessa. Il depliant è un incentivo al rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, tra l’altro suggerendo al proprietario di incaricare un Responsabile dei Lavori, nel caso in cui egli non possieda un'accettabile formazione tecnica, e di farlo tenendo conto anche dell'esperienza e della professionalità, così come di rivolgersi ad imprese che abbiano le caratteristiche tecnico professionali richieste per lo svolgimento del lavoro richiesto e i mezzi per applicare le misure preventive per la salute degli operai sul cantiere. Tutto questo anche e soprattutto in un’ottica di prevenzione degli infortuni sui cantieri edili e per incentivare comportamenti corretti sia da parte dei cittadini che affidano un lavoro, che da parte delle ditte che lo eseguono.

La guida, nella sua versione cartacea, sarà in distribuzione all’ufficio dell’edilizia privata, mentre una versione digitale sarà consultabile sul sito del Comune.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie