Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da leonardo orsucci
Economia e lavoro
15 Luglio 2022

Visite: 985

Il neo-sindaco Mario Pardini taglia il nastro e dà il via alle due settimane dell'ExtraLucca Summer Edition, manifestazione dedicata all'olio di qualità e alle eccellenze gastronomiche del territorio.

Ha preso il via questa mattina alle 11:30 all'interno dello storico loggiato Pretorio di Piazza San Michele, l'edizione 2022 dell'ExtraLucca Summer Edition, ideata dal presidente dell'Accademia Maestrod'olio Fausto Borella. L'evento, che si è dimostrato già dalle prime ore un palco perfetto per rendere protagonisti gli oli e i vini del territorio lucchese, è stato battezzato dal neo-sindaco Pardini, presentatosi in una delle primissime uscite ufficiali.

Assieme al neo sindaco e all'ideatore dell'evento ha presenziato all'evento l'intera - o quasi - squadra di Pardini, comprendente tutti i suoi nuovi fedelissimi. Erano presenti infatti al taglio del nastro il vicesindaco Minniti, il leader di Difendere Lucca nonchè neo-assessore per lo sport e le periferie Fabio Barsanti e gli assessori Remo Santini, Paola Granucci e Mia Pisano.

Grazie all'impegno di Fausto Borella, rinnovato quest'anno per la quarta edizione, la splendida Piazza San Michele ha potuto ospitare - se non senza qualche polemica - un vero e proprio angolo delle eccellenze, studiato nel dettaglio a livello di prodotti e personale per creare un biglietto da visita della città vincente e d'impatto, basato in primo luogo proprio sui sapori del territorio lucchese.

Durante queste due settimane, tanto i turisti quanto i residenti potranno assaggiare, dalle 11 fino al tramonto e con ingresso libero, gli oli extravergine di 24 produttori italiani di altissima qualità all'interno di un salottino comodo, elegante e - se possibile - quasi fresco. Inoltre, grazie alla collaborazione con Event Service Tuscany, da questa edizione arriverà sui banchi dell'evento anche il vino delle colline della Toscana con la partecipazione dell’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana e dell’Associazione Urlo del Vino.

"Sono contento di poter finalmente dare il via anche quest'anno alla nostra ExtraLucca Summer Edition - ha affermato Fausto Borella -. Sono ormai 31 anni che lavoro nell'enogastronomia e soprattutto nell'olio ed è un grande onore potermi circondare e poter presentare prodotti come questi, figli di una ricerca e di un lavoro che parte dal territorio e, attraverso eventi come questi, ci torna in grande stile."

"Avremmo preferito - ha puntualizzato Borella verso la passata amministrazione - partire il 1 luglio come d'accordi, ma la burocrazia come di consueto si è messa di messo e abbiamo perso due settimane, anche se ovviamente non ci lasceremo abbattere. ExtraLucca, anche in veste estiva, è un'occasione perfetta per mostrare cos'è veramente la città anche ai turisti, che si avvicinano incuriositi e finiscono sempre per comprare almeno 2-3 bottiglie, per questo devo ringraziare anche il mio personale, sono tutti ragazzi giovani, laureati e che parlano almeno 3 lingue: come dico sempre a puntare sul meglio si ottiene soltanto il meglio."

"Questo è per me un evento particolare - ha ammesso il neo-sindaco Mario Pardini - essendo un settore che conosco molto bene e in cui ho lavorato per anni. Proprio perchè conosco questo mondo posso comprendere quanto siano importanti e quanto vadano valorizzati momenti come questo, in cui i prodotti dell'agricolutura lucchese possono incontrare i clienti e le persone. E' da qui che vogliamo ripartire, insieme a questa nuova squadra, per valorizzare realtà come questa che possono portare Lucca al centro dei riflettori internazionali."

L'evento è stata l'occasione per i presenti di ricordare i vecchi tempi e stappare una bottiglia di Ave Malbec 2006, vino prodotto dall'azienda vinicola argentina dove lavorava proprio Mario Pardini, oggi primo cittadino, preservato per oltre 15 anni dal critico gastronomico Fausto Borella.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie