Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
15 Gennaio 2024

Visite: 479

A ciascuno il proprio bando. Questa, in estrema sintesi, la filosofia cui si è ispirata la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca nell’intento di proporre bandi più specifici e aderenti alle esigenze delle associazioni, degli enti, delle comunità. Una scelta derivata da una politica di ascolto continuo del territorio da parte dell’Ente, che vuol sempre più indirizzare risorse su questioni di grande e diffuso interesse.

 

Da oggi (15 gennaio) sono infatti stati aperti ben tre bandi: tutti nell’ambito del Welfare e del Sociale, tutti in scadenza il 23 febbraio.

 

Il Bando “Quattro ruote per il territorio”, con un budget di 300.000 euro, è dedicato ad acquisti ed interventi di allestimento di mezzi di soccorso o destinati al trasporto sociale. Contributi estremamente mirati, quindi, per garantire risorse fondamentali per l’ampio associazionismo della provincia che opera nell’ambito dell’assistenza e del volontariato.

 

Torna anche il Bando “Sport e socializzazione”. Con un budget di 500.000 euro le erogazioni andranno a sostegno di specifici progetti ma anche dell’attività ordinaria di soggetti che operano nell’ambito dello sport di base secondo due linee principali di intervento: la prima (A) garantisce supporto a iniziative dedicate ai giovani, traducibili in occasioni di inclusione, partecipazione e integrazione sociale di persone che vivono condizioni di fragilità.

La seconda (B), denominata “Doti sportive” e decisamente innovativa, vuol invece favorire la partecipazione ad attività sportive da parte di persone appartenenti a famiglie in situazione di fragilità socio-economica, grazie ad una riduzione dei costi di iscrizione per i nuclei familiari a basso reddito. Una linea nuova e potenzialmente decisiva per giovani spesso costretti a rinunciare allo sport, da attuare attraverso una partnership, anch’essa sperimentale, tra i agenzie sociali e associazioni sportive.

 

Il terzo Bando è invece il ‘classico’ “Welfare e comunità” che, con 1,5 milioni di euro di budget, sosterrà iniziative legate all’accompagnamento e al sostegno di persone in situazione di vulnerabilità, al contrasto alla povertà economica ed educativa dei minori, al supporto al disagio giovanile, alla cura e assistenza delle persone anziane, alla piena inclusione delle persone con disabilità. E poi ancora progetti che facilitino l’accesso alle cure e la tutela del diritto alla salute e l’implementazione delle strumentazioni sanitarie e molto altro ancora, fino ad arrivare alla promozione di interventi di cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile.

 

Ciascun soggetto può presentare una sola richiesta nell’ambito di questi tre bandi ‘sociali’ con un’unica eccezione.

Chi presenta una domanda di contributo sulla linea di intervento B (Doti sportive) del Bando “Sport e socializzazione”, potrà infatti comunque fare una seconda richiesta anche su uno degli altri due bandi ‘sociali’ o sulla Linea A di intervento del medesimo bando.

 

L’invio delle richieste deve avvenire entro e non oltre le ore 17.00 del 23 febbraio sul portale ROL accessibile dal sito www.fondazionecarilucca.it.

 

Per ogni ulteriore chiarimento si rimanda alla “Guida alla compilazione”, pubblicata sulla Homepage del portale ROL, e all’HELP DESK (disponibile da lunedì a venerdì, ore 9.00-19.00 – tel: 800 776414 – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie