Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
06 Agosto 2021

Visite: 52

L'appello della Uil pensionati di Lucca: "Il Ministero della Salute ha detto come fare, usando il Green Pass. Restituiamo dignità e voglia di vivere" 

Non è accettabile - è scritto in una nota - proseguire oltre con l'isolamento forzato di anziani e disabili nelle strutture sanitarie assistite, così  come non avere la possibilità di accompagnare i pazienti più fragili in pronto soccorso ed effettuare le visite nei reparti ospedalieri non covid. 

Bastano 45 minuti al giorno per restituire la dignità e la gioia di vivere a tanti anziani e disabili che in questo lunghissimo periodo di emergenza Covid hanno dovuto subire l'isolamento forzato nelle strutture. La circolare del Ministero della salute emessa lunedì 2 agosto risponde ai solleciti fatti dai sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil.

Un documento che richiama l'attenzione sull'opportunità di assicurare l'accesso alle strutture residenziali per anziani e disabili da parte dei familiari degli ospiti, naturalmente muniti di green pass. L'accesso va garantito tutti i giorni della settimana, anche i festivi, e le visite devono avere un tempo congruo al bisogno di assistenza, di durata possibilmente fino a 45 minuti. 

Anche nella realtà lucchese si registrano frequenti proteste per interpretazioni difformi a quanto stabilito dalle circolari governative, soprattutto per l'impossibilità di poter assistere i propri cari nei casi di visite al pronto soccorso e relativi ricoveri in reparti anche distanti (vedi trasferimenti Lucca Barga). Per la Uil Pensionati di Lucca è arrivato il momento di cambiare rotta seguendo le indicazioni del Ministero della salute.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie