Economia e lavoro
Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

Si è riunita oggi la prima Commissione De.C.O. Il progetto prosegue con vigore su impulso dell'assessore Paola Granucci
Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione Comunale d'Origine Lucca (De.C.O. Lucca), segnando un passaggio importante nel…

Sofidel verso l'acquisto di alcuni asset produttivi della società Royal Paper negli Usa
Sofidel e Royal Paper hanno raggiunto un accordo su un'offerta "stalking horse", soggetta a offerte migliori e superiori, nonché alle necessarie approvazioni e alle altre condizioni di chiusura

Lucca Talent Garden: carta, commercio e sostenibilità, digitale, comunicazione e natura. Al via i nuovi corsi per coltivare i propri talenti
Lucca Talent Garden prosegue con un'ampia gamma di corsi di formazione gratuiti, progettati per sviluppare abilità preziose in diversi settori. Il progetto è rivolto a giovani di età…

Paper Week: Raccolta e riciclo di carta e cartone 40 anni di economia circolare al servizio del Paese: lunedì 7 il convegno di apertura
Si apre domani, lunedì 7 aprile alle 10,00 a Palazzo Guinigi la Paper Week – Lucca capitale del riciclo di carta e cartone 2025 con il convegno «Raccolta e riciclo…

Verdemura 2025: appuntamento con la grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta. Protagonisti i narcisi
A Lucca sboccia la primavera con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Appuntamento con la 16esima edizione di VerdeMura, la prima grande fiera italiana ad aprire ufficialmente la stagione…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 70
Questa mattina la giunta comunale ha deliberato la sospensione dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti delle entrate tributarie proprie del comune di Lucca e dei canoni e proventi per l'uso e il godimento di beni appartenenti al patrimonio comunale e corrispettivi per la prestazione di servizi comunali in scadenza nel periodo compreso tra l'8 marzo e il 31 maggio 2020. Tutti questi pagamenti potranno essere rinviati alla scadenza unica del prossimo 30 giugno 2020. Sono esclusi dalla delibera l’Imu, che non rientra fra le scadenze del periodo preso in esame e la tariffa sui rifiuti Taric che è riscossa direttamente da Sistema Ambiente ed è già soggetta a facilitazioni accordate dal gestore del servizio.
Il provvedimento approvato ha un carattere di semplice differimento dei pagamenti, per venire incontro alle difficoltà di famiglie e imprese, ma l’amministrazione nel mese di aprile interverrà in modo più preciso, secondo le modalità che saranno date dal Governo, tenendo conto dell’evolversi della situazione sanitaria, per ridurre pagamenti e canoni relativi a beni e servizi non fruiti a causa della chiusura delle attività dovuta all’emergenza coronavirus.
“L’amministrazione sta lavorando con misure straordinarie e semplici, in accordo con le disposizioni nazionali, per aiutare famiglie, singoli e imprese in sofferenza per l’interruzione forzata delle attività e del lavoro. Un modo per alleviare tutti dall’apprensione di dover effettuare pagamenti nel periodo dell’emergenza - afferma l’assessore al bilancio Giovanni Lemucchi – ma appena avremo gli strumenti promessi dal Governo, potremo essere più incisivi e disegnare un quadro più preciso di riduzioni, agevolazioni e importi non dovuti. L’importane in questo momento è fare il primo passo fermando l’orologio delle scadenze”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 91
Il nostro territorio ci sta a cuore va avanti fino al 31 maggio. Banca di Pescia e Cascina, in accordo con i Comuni di Pescia ed Uzzano, ha deciso di prorogare la scadenza del concorso di due mesi. "La priorità è ora superare l'emergenza sanitaria e sostenere chi, pur a fatica, è coinvolto in prima persona. Ci sarà tempo per festeggiare".
In questo modo, tutti i residenti, anche quelli ad oggi impegnati nelle attività di contenimento della diffusione del virus, avranno più tempo per esprimere la loro preferenza.
Il concorso prevede l'erogazione, da parte della Banca, di cinquemila ad ognuno dei due progetti che riceveranno più voti su ciascun Comune, Pescia ed Uzzano appunto. Chiunque può partecipare attivamente alla selezione e decidere quale sarà l'intervento da realizzare sin dai mesi successivi il termine del concorso.
Sul sito sceglitu.bancadipesciaecascina.it e bancadipesciaecascina.it sarà possibile con pochi semplici passi visualizzare gli interventi disponibili e decidere di esprimere la propria preferenza con un veloce click.
Ma vediamo quali sono i progetti in gara per accaparrarsi i premi. In lista ci sono, per il comune di Pescia:
1. Riqualificazione del percorso naturalistico Via della Fiaba
2. Realizzazione di un nuovo fontanello in località Alberghi
3. Potenziamento dotazione tecnologica delle scuole medie
Per il Comune di Uzzano sono stai individuati:
1. Creazione di un percorso fitness presso il Centro Polivalente Amina Nuget
2. Integrazione di attrezzatura per spazio giochi presso il Centro Polivalente Amina Nuget
3. Fornitura materiale tecnologico per la sala multimediale scuola media