Economia e lavoro
Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

Si è riunita oggi la prima Commissione De.C.O. Il progetto prosegue con vigore su impulso dell'assessore Paola Granucci
Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione Comunale d'Origine Lucca (De.C.O. Lucca), segnando un passaggio importante nel…

Sofidel verso l'acquisto di alcuni asset produttivi della società Royal Paper negli Usa
Sofidel e Royal Paper hanno raggiunto un accordo su un'offerta "stalking horse", soggetta a offerte migliori e superiori, nonché alle necessarie approvazioni e alle altre condizioni di chiusura

Lucca Talent Garden: carta, commercio e sostenibilità, digitale, comunicazione e natura. Al via i nuovi corsi per coltivare i propri talenti
Lucca Talent Garden prosegue con un'ampia gamma di corsi di formazione gratuiti, progettati per sviluppare abilità preziose in diversi settori. Il progetto è rivolto a giovani di età…

Paper Week: Raccolta e riciclo di carta e cartone 40 anni di economia circolare al servizio del Paese: lunedì 7 il convegno di apertura
Si apre domani, lunedì 7 aprile alle 10,00 a Palazzo Guinigi la Paper Week – Lucca capitale del riciclo di carta e cartone 2025 con il convegno «Raccolta e riciclo…

Verdemura 2025: appuntamento con la grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta. Protagonisti i narcisi
A Lucca sboccia la primavera con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Appuntamento con la 16esima edizione di VerdeMura, la prima grande fiera italiana ad aprire ufficialmente la stagione…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 950
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 500
Da gennaio 2024 aprono nuovi spazi di supporto alla famiglia all'interno del Consultorio della Piana di Lucca: lo Sportello genitori e il Parent training.
La famiglia, sebbene sia all'interno di un processo di trasformazione nel quale appaiono evidenti varie fragilità, resta un punto cardine dell’organizzazione sociale, luogo dove si sviluppa l’educazione e la socializzazione primaria, grandemente influente nella costruzione e nel consolidamento dei minori. È quindi di grande importanza lavorare per attivare al massimo il potenziale educativo del contesto familiare e incentivare una cultura della genitorialità positiva che consenta di interrompere il ciclo dello svantaggio sociale, psicologico ed emotivo.
Nell’ottica di sostenere i genitori per sostenere i figli, dal mese di gennaio 2024 nasce quindi un nuovo sportello all’interno del Consultorio della Piana di Lucca.
I genitori possono individuare le proprie risorse, possono ottimizzarle e direzionarle per comprendere e rispondere ai bisogni dei figli e delle proprie figlie, nelle diverse aree di vita e nei diversi cicli di vita.
Riconoscere le proprie risorse risulta un passaggio fondamentale per arrivare a costruire una rete familiare che sappia contenere le necessità dei singoli membri e risponda in modo efficace all'esigenza di benessere di ciascuno.
Capita però che le difficoltà nel rapporto coi figli a volte ci facciano sentire impreparati: non li capiamo più e, di conseguenza, non sappiamo cosa fare. Ci sembra di perdere i punti di riferimento che normalmente ci aiutano a navigare in acque tranquille.
Il personale del Consultorio della Piana di Lucca, diretto da Patrizia Fistesmaire, ritiene che fornire uno spazio di riflessione possa essere utile per ritrovare quei punti di riferimento, per rivederli, se necessario aggiornarli, e favorire il riavvicinamento nel rapporto con i figli. È per questo che vengono offerte queste nuove opportunità ai genitori.
Al servizio di consultazione psicologica breve e focalizzata possono accedere genitori con figli da 1 a 18 anni. I colloqui sono gratuiti e l’accesso è possibile tramite appuntamento contattando il numero 0583.449766 il mercoledì dalle ore 10 alle ore 12.
Sono inoltre in programma 3 giornate di Parent training dedicate a genitori con figli dai 14 ai 18 anni. Gli incontri avranno alcuni precisi obiettivi: il potenziamento delle capacità individuali del genitore, la riflessione sui ruoli e sugli stili genitoriali e il confronto sulle strategie più efficaci al fine di migliorare la relazione genitori-figli. Le date previste sono: il 27 febbraio 2024 sul tema “Le mie capacità personali”; il 5 marzo 2024 con argomento “La relazione con mio figlio”; il 12 marzo 2024 con l’incontro dal titolo “Quale è il mio stile genitoriale?”.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno dalle ore 17 alle ore 19 nella sede del Consultorio al secondo piano dell'edificio B della Cittadella della Salute “Campo di Marte”. Per partecipare sarà possibile iscriversi da lunedì 8 gennaio 2024 fino a martedì 20 febbraio 2024 scrivendo a
- Galleria: