Anno XI 
Lunedì 14 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Formazione e Lavoro
13 Dicembre 2024

Visite: 232

La valutazione formativa e mite al posto di quella giudicante, la spinta leggera in sostituzione della cultura "carota e bastone", procedure semplificate al posto di quelle altamente burocratizzate. 

Ha l'obiettivo di formare docenti e dirigenti scolastici in grado di guidare il cambiamento delle istituzioni scolastiche e formative di fronte agli scenari complessi e fortemente influenzati dalle nuove tecnologie il Master in "Leadership leggera e innovazione nelle organizzazioni scolastiche e della formazione" le cui iscrizioni si aprono oggi 13 dicembre. 

Il Master, promosso dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca, Associazione Senza Zaino, UTS Lucca e Massa Carrara e le agenzie formative Per-corso e Soecoforma, si rivolge a figure di coordinamento quali dirigenti scolastici, docenti con funzioni di coordinamento e strumentali e professionisti del settore della formazione e propone un percorso di alta formazione per la crescita personale e professionale basato sull'approccio della leadership leggera, ovvero del guidare il cambiamento organizzativo per mezzo del nudge, ossia la spinta leggera o gentile.

"L'iniziativa si inserisce all'interno di un più ampio quadro di azioni che la Scuola IMT ha previsto nel prossimo triennio per rafforzare il collegamento tra mondo delle università e mondo della scuola", spiega Ennio Bilancini, responsabile scientifico del master e prorettore a Open science, Orientamento e Intelligenza artificiale della Scuola IMT.

La governance delle organizzazioni scolastiche e formative richiede oggi una nuova capacità di visione e una leadership che esprima, al tempo stesso, autorevolezza umana ed educativa ed efficacia operativa. 

Il piano di studi si compone di sei moduli tematici, suddivisi in tre weekend formativi intervallati da sessioni di coaching di gruppo e approfondimenti online per mettere in pratica i concetti appresi all'interno del proprio contesto formativo.

Informazioni dettagliate sono disponibili sulla pagina del sito del Master: https://executive.imtlucca.it/leadership-leggera-e-innovazione-nelle-organizzazioni-scolastiche-e-della-formazione/

Le iscrizioni si chiudono il 23 febbraio 2025.

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prossimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica Fossi dell'arte in piazza San Francesco centro storico. Sabato 17 Maggio…

Si è svolto ieri, venerdì 11 aprile, il tour nel territorio della provincia di Lucca del Ministro…

Spazio disponibilie

Il palinsesto lucchese – realizzato con il sostegno di Lucart – termina domenica 13 aprile: ore 11:00 - Real Collegio 1000 gru per…

Proseguono gli appuntamenti con l’Aperitivo Rossonero, l’iniziativa che unisce gusto, convivialità e solidarietà! Questa volta a ospitare l’evento…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 11 aprile, per la rassegna Di Libro in Libro organizzata dal progetto di promozione della lettura Libri…

"E' una buona notizia l'approvazione all'unanimità nel  Consiglio regionale della Toscana di  una legge che proroga la graduatoria…

Prosegue il percorso partecipativo del progetto ‘Capannori. Città quadrifoglio’, iniziato nel petalo azzurro (nord-est),…

Spazio disponibilie

Si infittisce la vicenda del dottor D.G. che, assunto come funzionario ad elevata qualificazione nel comune…

Nell'accogliente biblioteca comunale di Bagni di Lucca, ricca di numerosi volumi e di una notevole varietà di generi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO