Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
20 Ottobre 2023

Visite: 1138

Prosegue a grande ritmo il lavoro dell’amministrazione comunale in supporto alla produzione cinematografica The Family, verso le riprese del film internazionale di Peter Greenaway, che sarà interamente ambientato a Lucca e che dovrebbe vedere tra i protagonisti il Premio Oscar e iconico attore Dustin Hoffman.

La produzione ha già convocato e indetto gli open casting per la ricerca di comparse e figuranti, che si terranno mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre dalle ore 11 alle ore 19 presso lo Spazio Cred (centro risorse educative e didattiche) messo a disposizione dal Comune di Lucca, in via Sant’Andrea 33.

I casting sono aperti a chiunque e la produzione informa di ricercare, nello specifico, comparse maggiorenni (dai 18 anni in su) e minorenni (dai 7 ai 10 anni), che dovranno presentarsi accompagnati da un genitore o da una persona delegata dalla famiglia. Per partecipare non è richiesto nessun appuntamento: basterà semplicemente essere presenti nei giorni indicati, durante le fasce orarie suggerite.

Intanto si è svolta presso la sede comunale di Palazzo Santini la prima riunione operativa per il supporto alla produzione nella logistica delle riprese, che si terranno interamente nel centro storico cittadino tra novembre e dicembre. Erano presenti l’assessore Remo Santini e gli uffici comunali competenti, oltre ai responsabili della produzione ed i principali collaboratori del progetto.

Si prevede un piano imponente, che supporterà a 360° la produzione e la direzione organizzativa del film, per il progetto cinematografico più importante mai ospitato dalla città di Lucca.

“Lucca si prepara ad accogliere quella che sarà una immensa opportunità in termini di visibilità per la città – commenta l’assessore Santini – Una vetrina internazionale di primo livello, che coincide con l’esperienza cinematografica più importante della storia cittadina. Questo progetto rappresenterà anche una importante occasione di lavoro per molti cittadini, che potranno dilettarsi, impegnarsi e cimentarsi con un’esperienza inedita e affascinante. Gli uffici comunali – prosegue Santini – continuano nel costante lavoro di supporto e affiancamento alla produzione, per un progetto che richiederà grande impegno e attitudine, ma che garantirà un indotto senza precedenti nel medio e lungo termine per tutta la città”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie