Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Luglio 2023

Visite: 489

Sono sedici gli allievi della Scuola IMT che questa mattina (7 giugno) hanno ricevuto il diploma di dottorato nel corso della tradizionale cerimonia. L'evento, uno dei momenti più attesi e significativi per l'intera comunità della Scuola, si è tenuto nella Cappella Guinigi del Complesso di San Francesco. 

Gli allievi che hanno concluso con successo il loro percorso di studi nel corso dell'ultimo anno sono in totale ventuno, di cui dieci studentesse e undici studenti, e provengono da Italia, Brasile, Cina, Croazia, Grecia, India, Romania, Russia e Turchia. I non presenti alla cerimonia hanno potuto comunque seguire l'evento via streaming. 

Dopo i saluti del presidente del consiglio comunale Enrico Torrini in rappresentanza del Comune di Lucca, la cerimonia è proseguita con il discorso del rettore Rocco De Nicola, di alcuni dei neo dottori di ricerca e di Davide Bacciu, presidente dell'Associazione Allievi ed ex Allievi della Scuola IMT.

Hanno poi sfilato sul palco i sedici addottorati per ricevere il diploma dalle mani del rettore De Nicola. 

"Nonostante le tante esperienze nella supervisione di studenti di dottorato - commenta il rettore -  è per me sempre un'emozione vedere i ragazzi che raccolgono i frutti del loro lavoro, ed è ancora più emozionante per me essere quello che consegna loro il diploma di dottorato. Arrivati a Lucca con speranze e timori hanno vissuto sicuramente momenti belli e momenti in cui il traguardo sembrava impossibile. Ed ora sono qua, con i loro cari, per ricevere il "pezzo di carta" che suggella il raggiungimento di un importante traguardo. A loro i miei migliori auguri per una splendida carriera."

Nel pomeriggio, la terza assemblea dell'Associazione allievi ed ex allievi, nata nel 2016 per riunire tutti coloro che hanno condiviso un percorso di studio alla Scuola e che oggi conta circa duecentovanta membri. A seguire, le attività di tutoraggio e la testimonianza della ex dottoranda della scuola IMT Valentine Lomellini, adesso professoressa associata di Storia delle relazioni internazionali al dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e Studi Internazionali dell'Università di Padova. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie