Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
21 Ottobre 2023

Visite: 342

Torna, come ogni anno, negli stessi giorni di Lucca Comics & Games (dal 1 al 5 novembre), la rassegna "Fede e fumetto" organizzata dalla Chiesa valdese di Lucca, in collaborazione con la Fgei, la Federazione giovanile evangelica italiana.

Il tema scelto nel 2023 è quello della libertà con "Libere e liberi di parlare e di credere". Il progetto invita al riflettere e sperimentare la libertà da diversi punti di vista: come esperienza fisica, come diritto politico, come esperienza spirituale e come espressione di fede.

Così, nei locali del tempio valdese di Lucca, in via Galli Tassi 50 ecco la mostra "Una matita di libertà per Patrick Zaki“, realizzata da Cartoon Club di Rimini e tratta dal fumetto realizzato da Laura Cappon e Gianluca Costantini:Patrick Zaki, una storia egiziana”. L'esposizione, che sarà inaugurata il 1° novembre alle 15, dimostra come il linguaggio del fumetto è in grado di illustrare con sensibilità e attenzione i temi cruciali del nostro tempo. Zaki, oggi finalmente libero, è l'attivista per i diritti umani ingiustamente incarcerato (e torturato!) dal regime egiziano.

Si terrà anche un laboratorio di pittura per bambini/ragazzi sul tema della libertà. I disegni faranno parte dell'esposizione che resterà aperta con questi orari: il 1 novembre 15-18; dal 2 al 5 novembre 9:30 -13 e 15- 18.

Venerdì 3 e sabato 4 novembre dalle ore 15 alle ore 17:30 la Chiesa valdese di Lucca invita a un gioco di ruolo che riporterà i partecipanti nel 16° secolo e li coinvolgerà nei dibattiti sulla libertà nei tempi della Riforma a Lucca.

Nella giornata di sabato 4 novembre, alle 18. si terrà un incontro di preghiera ecumenica che rifletterà sulla libertà dal punto di vista della fede cristiana. Dio ci ha chiamati alla libertà (Galati 5,13). La libertà ci fa sperimentare la dimensione comunitaria della nostra vita e della nostra fede: è un dono di Dio che non può essere mai posseduta da nessuno ma si realizza per l’umanità quando viene condivisa.

Per informazioni: +39 3473267742

                             +39 3483723241           

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie