Anno XI 
Martedì 22 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
27 Maggio 2024

Visite: 839

Il week-end del 25 e 26 maggio 2024 ha visto Lucca trasformarsi in un tripudio di colore ed arte grazie all'installazione floreale dell'artista Antonella Pecchia, esposta in via dell'Anfiteatro 73. L'evento, attesissimo dagli appassionati del Brand “Il Garbo”, ha riscosso un enorme successo, attirando molti visitatori. Un'artista di talento. Antonella Pecchia, originaria di Lucca, ha ancora una volta incantato i presenti con la sua colorata installazione. La carriera di Antonella, iniziata quindici anni fa come creatrice di gioielli, è stata costellata di successi e collaborazioni prestigiose. Le sue opere, conosciute per la loro unicità e la qualità artigianale, sono state apprezzate da personalità di spicco come la giornalista Emma D’Aquino, sua conoscente ed attuale cliente, e sono state esposte in boutique di alto livello come il Dadà Concept Store di Isabella Francese.

Un'esperienza artistica unica.

L'installazione, intitolata "Garbo", ha rappresentato una rivisitazione moderna e floreale dell'evento inaugurato tredici anni fa. I visitatori sono stati accolti in uno spazio artistico avvolgente, dove le creazioni di Antonella hanno preso vita in un'esplosione di colori e forme. La tecnica dell'uncinetto, con cui l'artista ha realizzato le sue opere, ha stupito tutti per la precisione e la cura dei dettagli, mostrando una maestria rara nella combinazione di colori tessuti insieme con il filo metallico, riuscendo a fondere materiali come il metallo con la natura dei fiori, offrendo un’esperienza unica e confermando il suo talento e la sua capacità di innovazione artistica.

Un'accoglienza entusiasta.

I visitatori hanno potuto ammirare le nuove collezioni di Antonella Pecchia, già note per essere esposte nel negozio "Maraviglie" di Mara Spangaro in Piazza San Francesco e promosse sul profilo Instagram garbohm.gioielli. L'entusiasmo e l'ammirazione del pubblico hanno reso l'evento un successo, confermando la città di Lucca come un importante centro di cultura e arte.

Ringraziamenti e Futuri Progetti.

Lo staff di “Il Garbo” desidera ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all'evento, contribuendo a renderlo memorabile. Un ringraziamento speciale va a tutti i collaboratori, ai partner e agli sponsor che hanno reso possibile questa magnifica esperienza artistica.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Spazio disponibilie

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie