Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
08 Luglio 2020

Visite: 73

Nonostante l’emergenza Cov id-19 abbia portato all’annullamento o alla posticipazione di molti eventi a manifestazioni, il Comune di Lucca, insieme ai gruppi storici della città, ha voluto mantenere viva la tradizione dei Giorni di San Paolino, che ogni anno omaggiano il Santo Patrono della città attraverso alcune manifestazioni che si svolgono durante la settimana del 12 luglio.

Per sabato 11 luglio 2020 è previsto il corteo storico “Luminara e Parata di Bandiere di San Paolino”, dove ogni associazione partecipante partirà dalla propria sede dalle ore 21:00 per convogliare in Piazza Napoleone dove formare un unico corteo in direzione Piazzale Arrigoni.

Durante il percorso sarà possibile osservare il suggestivo sfilamento, e una volta giunti a destinazione, i gruppi di sbandieratori e tamburini effettueranno delle esibizioni di abilità con le bandiere al rullare dei tamburi. Uno dei momenti di questa serata riguarderà l’estrazione dell’ordine di tiro per i balestrieri che si contenderanno l’ambito Palio del giorno successivo.

Termine della serata prevista per le ore 22:30. Per domenica 12 Luglio 2020, giorno di San Paolino, le Contrade effettueranno il picchetto d’onore alle reliquie del Santo Patrono all’interno della Basilica durante la Santa Messa delle ore 11:00 (a numero chiuso, su invito).

L’associazione Historica Lucense effettuerà i tradizionali spari di cannone a partire dalle ore 13:00 da Piazzale Verdi. Dalle ore 21:00 il corteo storico sfilerà con le stesse modalità del giorno precedente, ma dalle ore 22:00 prenderà il via il 46° Palio di San Paolino, dove i circa 50 balestrieri delle associazioni di Contrade San Paolino e Compagnia Balestrieri Lucca si contenderanno il primato sulla “brocca” scagliando verrette con le proprie balestre da banco.

La serata si chiuderà alle ore 23.00 circa con la premiazione dei 4 migliori tiratori. Diversamente dagli anni passati, per il pubblico non saranno predisposte delle gradinate ma sarà possibile seguire il Palio direttamente dalle mura a ridosso di Piazzale Arrigoni, sempre rispettando le attuali normative di utilizzo della mascherina e distanziamento sociale di almeno un metro. Come di consueto, il Palio sarà trasmesso in diretta dall’emittente NoiTV.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie