Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
23 Gennaio 2023

Visite: 518

La memoria della deportazione degli Ebrei di Livorno per un futuro liberato dagli orrori del passato. Con un'attenzione particolare al presente, perché "chi dimentica il passato è condannato a ripeterlo": l'attuale congiuntura, l'avanzare dei conflitti persino in Europa, politiche di riarmo, politiche discriminatorie, sottolineano infatti l'importanza di ricordare quanto avvenne allora, complice la guerra e la sua forza stravolgente dell'umanità.

Il 24 gennaio 2023 pomeriggio un corteo silenzioso partità da piazza del Municipio ed attraverserà le vie del centro cittadino, da sempre luoghi di vita, di lavoro e di preghiera di tanti livornesi di religione ebraica, fino ad arrivare in piazza Benamozegh.

Frida Misul, Isacco Bayona e tanti altri torneranno "presenti" per accompagnare il cammino di chi non accetta - anche per l'oggi - esclusione, razzismo e violenza: durante il tragitto, i volti di alcuni dei livornesi ebrei che furono deportati saranno alle finestre degli edifici che si affacciano sul percorso, grazie alle immagini che la Comunità di sant'Egidio ha raccolto dai loro familiari e amici.

Al termine della manifestazione, la cerimonia conclusiva davanti alla Sinagoga con l'accensione della Menorah, in ricordo delle vittime della Shoah e dell'universo concentrazionario nazifascista.

Nella foto: l'antica sinagoga di Livorno.

Martedì POMERIGGIO, appuntamento alle 17 in piazza del Municipio.

IL PROGRAMMA

ore 17.00

Piazza del Municipio

Corteo silenzioso per le vie del centro cittadino

ore 17.45

Piazza Benamozegh

Cerimonia Conclusiva

Indirizzi di saluto delle autorità civili e religiose

Interventi e Testimonianze

Accensione della Menorah

Memoria delle vittime della Shoah e dei lager nazifascisti

"Abbraccio" alla Sinagoga

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie