Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
03 Ottobre 2023

Visite: 622

Il LUBICA Paper Summit 2023, in programma per il 17 ottobre presso Villa Bottini a Lucca, annuncia la sua nascita come iniziativa spin-off derivante dalla rinomata Lucca Biennale Cartasia, che tornerà nel 2024 per celebrare i suoi vent'anni. 

"Sarà una giornata di confronti e riflessioni sullo stato dell'arte di carta e cartone per collegare mondi apparentemente diversi tra loro e stimolare la discussione con uno sguardo positivo al cambiamento in un terreno neutro dove tradizione -dichiara Federica Moretti Direttrice LUBICA-  know-how, relazione, qualità, unicità, innovazione, sostenibilità, formazione e ricerca si uniscono, per scambiarsi conoscenze e competenze sul materiale per un uso intrepido e originale".

Un'Evoluzione Naturale Il LUBICA Paper Summit nasce come un passo naturale nella continua evoluzione della Lucca Biennale Cartasia (LUBICA), un evento che ha contribuito a posizionare Lucca come epicentro dell'arte e dell'innovazione legate alla carta. Questa iniziativa spin-off è una testimonianza dell'impegno a promuovere la cultura della carta, l'arte e la creatività nel panorama contemporaneo.

Il LUBICA Paper Summit riunirà un'eclettica gamma di partecipanti, tra cui aziende, istituzioni, artisti, architetti, designer, giornalisti, docenti e molti altri, per esplorare il mondo affascinante e versatile della carta in un contesto di economia circolare e pensiero creativo. Una Giornata di Esplorazione Creativa, un'occasione unica per connettere mondi apparentemente diversi e incoraggiare la discussione su come la tradizione, il know-how, la sostenibilità e l'innovazione possano convergere per stimolare l'uso audace e originale della carta. Questo evento vuole raccontare la storia fondamentale della carta, riconoscere l'eccellenza dell'artigianato locale, esplorare il ruolo cruciale della cultura nell'affrontare le sfide contemporanee e promuovere la formazione appassionata che crea competenza e valore.

I Relatori e le Sessioni Il programma include workshop mattutini dedicati all'arte, al benessere e alla creatività, con relatori di spicco come Antonio Manzoni, docente di scultura in carta all'Accademia di Belle arti di Napoli e Meiko Yokoyama, artista giapponese affermata sul panorama internazionale. Nel pomeriggio, il summit professionale ospiterà una serie di panel e presentazioni da parte di esperti e influenti figure del settore della carta come Massimo Ramunni, Vice Direttore Generale di Assocarta, Massimiliano Bini, Direttore del Museo della carta di Pescia, Francesca Velani Vicepresidente di Promo Pa, Emiliano Galigani Direttore artistico di LUBICA e CEO di 9 Muse, Giulia Bertolucci, Presidente dell'Istituto Nazione di Bioarchitettura e Vice Presidente dell'Ordine degli Architetti di Lucca, Marco Frateschi e Paolo Lazzereschi di Ecoverde. Gli argomenti spazieranno dall'attuale panorama industriale alla formazione, alla cultura e al valore della storia come strumento di innovazione.

Partecipa al LUBICA Paper Summit un'opportunità per connettersi con esperti del settore, innovatori e creativi. Per partecipare ai workshop e al summit è necessaria la registrazione e attendere la conferma. I posti sono limitati.

Per ulteriori informazioni visita il sito web ufficiale del LUBICA Paper Summit: w

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie