Anno XI 
Martedì 29 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
12 Ottobre 2023

Visite: 284

Al via il ciclo di conferenza «Lucca 1973, l’anno dei tre arcivescovi». Venerdì 13 ottobre alle ore 17, nel Salone del Palazzo arcivescovile si terrà la prima conferenza dedicata all’arcivescovo monsignore Antonio Torrini.

Interverranno il professor Emmanuel Pesi su «L’opera di mons. Antonio Torrini negli anni della Seconda guerra mondiale» e il professor Raffaele Savigni su «Il lascito pastorale di mons. Antonio Torrini».

A seguire, nelle adiacenti Sale dell’Archivio Storico Diocesano, ci sarà l’inaugurazione della mostra dedicata agli arcivescovi Antonio Torrini, Enrico Bartoletti, Giuliano Agresti che si avvicendarono nel 1973 nella sede episcopale di Lucca. Saranno esposte pagine di diari, lettere, anche di Papi, e molti altri documenti inediti. In particolare, grazie a Pesi e Savigni, nella prima conferenza cui porterà i suoi saluti l’arcivescovo Paolo Giulietti, emergerà la figura di mons. Torrini. È doveroso ricordare la sua azione durante e dopo la seconda guerra mondiale. In quelle tristi circostanze si pose come “difensore della città di Lucca”.

Promosse una intensa “resistenza civile” della popolazione lucchese anche attraverso la costituzione degli oblati del Volto Santo, un piccolo gruppo di presbiteri, tra cui don Arturo Paoli, che lo coadiuvavano in questa delicatissima missione. Dopo il conflitto, oltre a ritessere una pacificazione, attuò varie azioni pastorali di cui la Chiesa di Lucca fa memoria. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

Martedì 29/4/2025, presso la sede della Misericordia S. Gemma, in via Stradone 47, è convocata, in 1a convocazione alle…

"Abbiamo scorto tutta la lettera aperta rivoltaci dal consigliere Giannini senza individuare le uniche parole che doveva contenere:…

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie