Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
18 Novembre 2022

Visite: 410

Nei giorni scorsi il consiglio direttivo del Parco regionale delle Alpi Apuane ha deliberato l’Albo degli Amici del Parco Regionale delle Alpi Apuane. L’Albo è aperto a tutti. Possono diventare Amici del Parco, i cittadini maggiorenni ovunque residenti, di qualsiasi livello culturale e capacità psico-fisica, i cui requisiti morali siano compatibili con le finalità dell’area protetta.

Come si legge nel Regolamento, “Amico del Parco” è un cittadino che desidera contribuire, spontaneamente e a puro titolo volontario, al supporto dell’Ente Parco, prestando attività o assumendo iniziative di collaborazione, di pubblicizzazione e di sensibilizzazione riguardo alla conoscenza, valorizzazione e conservazione degli ambienti naturali dell’area parco e contigua, nonché dei Siti della Rete Natura 2000 e delle aree ad elevata naturalità esterne ai perimetri, oltre a contribuire alle attività di promozione dell’area protetta. 

Coloro che vorranno iscriversi all’Albo dovranno inviare domanda formulata su specifica modulistica (da scaricare qui).

Nel modulo di domanda è possibile anche dichiarare, a seconda del proprio interesse e capacità, in quale ambito svolgere la propria attività: Centri visita, punti informazione e musei, comunicazione e sensibilizzazione, gestione e manutenzioni di aree e percorsi fruitivi e ricerca e gestione naturalistica sono i principali settori in cui i volontari possono svolgere il loro volontariato a beneficio dell’Ente e dell’area parco e contigua.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Spazio disponibilie

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

Spazio disponibilie

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Il Caffè “Santa Zita” ospiterà la presentazione del libro “Alla Vita” di Alejandra e Loreta Siderman, che si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie