Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Giugno 2020

Visite: 178

Non è il titolo di un film dei classici cinepanettoni natalizi, ma la giornata che si è svolta oggi nel centro storico e che ha visto come protagonista l'attore Massimo Boldi che, prima di recarsi in agenzia Casamica in Chiasso Barletti con Natale Mancini e Paola Granucci, ha visitato, complice Alessandro Pfanner, il palazzo omonimo dove è stato girato il film di Alberto Sordi Il marchese del grillo.

"Massimo Boldi - spiega Natale Mancini - nella nostra meravigliosa città, ha scoperto il piacere di poter assaporare la quotidianità anche nella tranquillità unita alla bellezza che il centro storico offre. Vivendo tra Milano e Roma, Lucca è una sosta perfetta per ogni sua trasferta e, così, ha deciso, grazie all'amicizia e alla fiducia reciproca, di rivolgersi a noi ed aspettare che il nostro team riuscisse a trovare la casa che soddisfacesse tutte le sue esigenze. Oggi quindi, alla conclusione della parte burocratica, abbiamo voluto fargli una sorpresa e gli abbiamo fatto visitare Palazzo Pfanner, la splendida dimora dove è stato girato il Marchese del Grillo con Alberto Sordi proprio nel centenario della nascita dell'attore. Alessandro Pfanner, un amico di famiglia, ci ha aperto le porte del Palazzo e ci ha guidati alla visita della suggestiva proprietà. Un'altra figura importante si va ad aggiungere alle molte altre che hanno scelto Lucca ed il suo centro storico come punto di appoggio, un altro valore aggiunto per la città". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie