Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
08 Luglio 2024

Visite: 397

Uno dei fagottisti più apprezzati sulla scena internazionale e la musica immortale di Nino Rota. Saranno questi i protagonisti di "Stile italiano", il concerto in programma il 12 luglio (alle 21) per la stagione Open del Conservatorio "Boccherini". A salire sul palco dell'auditorium di piazza del Suffragio insieme all'orchestra del conservatorio sarà Paolo Carlini, dal 1987 Primo fagotto dell'Orchestra della Toscana, punto di riferimento per questo strumento a livello mondiale e, più in generale, musicista che riveste un ruolo centrale nella musica del nostro tempo. Carlini ha collaborato con i più rappresentativi compositori contemporanei, che per lui hanno scritto varie opere solistiche, portandolo a confrontarsi con differenti generazioni e linguaggi musicali e generando un importante sviluppo del repertorio per fagotto. Proprio Carlini è l'unico fagottista dedicatario di opere solistiche scritte dai premi Oscar Ennio Morricone e Luis Bacalov.

Il programma del concerto "Stile italiano" verterà sulle musiche di Nino Rota, con due brani molto interessanti. La serata si aprirà infatti con le Variazioni sopra un tema gioviale, composizione ritmata da arditi virtuosismi ed esercizi creati appositamente per divertire il pubblico. Il secondo brano è il Concerto per fagotto e orchestra, frizzante e, allo stesso tempo, dal chiaro stile "cinematografico". 
 
Diplomatosi con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio di Ferrara, Paolo Carlini si è perfezionato con Marco Costantini e Klaus Thunemann. Primo fagotto dell'Orchestra della Toscana, ha collaborato in tale ruolo con moltissime orchestre, tra le quali quelle del Teatro alla Scala di Milano, dell'Accademia nazionale di "Santa Cecilia", del Teatro dell'Opera di Roma, del Teatro La Fenice di Venezia, e con direttori quali Claudio Abbado, Riccardo Muti, Myung-Whun Chung, Rafael Frübeck de Burgos, Eliahu Inbal, Esa-Pekka Salonen, Daniel Harding, Jeffrey Tate, Eduardo Mata, Christopher Hogwood, Frans Brüggen.
Hanno scritto per lui opere solistiche, solo per citarne alcuni, Azio Corghi, Ivan Fedele, Luis De Pablo, Giorgio Gaslini, Ludovico Einaudi, Marco Tutino, Marcello Panni, Nicola Sani, Giorgio Colombo Taccani, Giancarlo Cardini, Paolo Vivaldi, Marco Taralli. Determinati le collaborazioni con Luciano Berio, Sofija Gubajdulina, Sylvano Bussotti, Jean Francaix.
 
I biglietti possono essere acquistati sul circuito Vivaticket o in loco, a partire da mezz'ora prima del concerto. Maggiori informazioni su www.boccherini.it.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie