Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
09 Dicembre 2022

Visite: 394

Questa mattina nel giardino della scuola primaria di via Giorgini a San Vito è stato messa a dimora una pianta di Corbezzolo. Oltre a alunni e insegnanti erano presenti gli assessori ai lavori pubblici Nicola Buchignani, all'ambiente Cristina Consani , all'istruzione Simona Testaferrata e per Croce Rossa Lucca la responsabile del progetto “Una Albero per Lucca” Veronica Lodovici.

“Croce Rossa pianterà un corbezzolo in ogni scuola comunale del territorio in coordinamento con il Comune di Lucca che sta seguendo il progetto di forestazione urbana dedicato alle scuole: oltre 420 nuovi alberi 19 giardini scolastici – affermano gli assessori Buchignani, Consani e Testaferrata – si tratta di una nuova occasione ecologica vista l'importanza anche del verde urbano per il futuro del nostro pianeta e di un'opportunità didattica per i nostri bambini che rappresentano le nuove generazioni più consapevoli e sensibili ai problemi della sostenibilità ambientale”.

Il Corbezzolo – Arbutus unedo – a Lucca e in Toscana è chiamato più comunemente Albatrello - è una delle piante che può notevolmente contribuire al miglioramento della biodiversità urbana perché offre ospitalità e aiuto a molte specie di insetti e di uccelli come merli, tordi, ghiandaie e capinere o a piccoli rettili come le lucertole che si nutrono dei suoi frutti; ospita perfino una meravigliosa farfalla la Ninfa del corbezzolo. Inoltre fiorendo in autunno ed inverno aiuta le api e gli altri impollinatori in periodi di scarsità di fioriture. Presente in quasi tutti i boschi delle regioni italiane è stato scelto come albero nazionale italiano perché ha i colori della bandiera tricolore: fiori bianchi, foglie verde scuro, frutti rossi.

Il progetto di Croce Rossa https://www.criluccaprogetti.it/un-albero-in-piu-per-lucca/ consente di indirizzare donazioni alla messa a dimora sul territorio lucchese di alberi che contribuiranno alla compensazione delle emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera responsabili del cambiamento climatico.

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Spazio disponibilie

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie