Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
L'evento
10 Luglio 2023

Visite: 456

Sarà un evento più unico, che raro. Il direttore (ir)responsabile delle quattro Gazzette intervisterà, sulla passeggiata lungomare di Viareggio, colui che per ben 11 anni – di cui almeno sette da redattore – è stato il suo fido cronista nonché spalla destra (e, a volte, anche sinistra).

Aldo Grandi intervista Andrea Cosimini sul suo libro appena uscito per i tipi di Edizioni Melagrana: “Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera. Appuntamento lunedì 24 luglio, alle ore 21, al Mondadori Bookstore in Viale Regina Margherita, civico 30. Musiche dal vivo di Paolo Conte con due ospiti di lusso: la vocalist jazz Sara Maghelli e l’arrangiatore, produttore e pianista Ugo Bongianni. L’evento, dall’azzeccatissimo titolo “Una giornata al mare” (in omaggio al celebre brano scritto da Paolo Conte e dal fratello Giorgio, anch’egli cantautore), è curato da Gabriella Curci.

L’ingresso è libero. L’appello che rivolgiamo è a tutti i collaboratori che, in questa nostra decennale esperienza, hanno scritto su queste pagine ed hanno avuto modo di conoscere – umanamente e professionalmente – Andrea: sarebbe bello far sentire tutti insieme il nostro sostegno per l’inizio di questa sua nuova avventura letteraria. Tutti invitati, nessuno escluso.

Andrea Cosimini, uscito dalla redazione dei quattro quotidiani online dopo una lunga militanza - per tentare di spiccare, autonomamente, il famoso volo della gabbianella di sepulvedaniana memoria (a rischio anche di schiantarsi al suolo) - è oggi un giornalista pubblicista iscritto all’albo professionale toscano con aspirazioni da scrittore. Eh già. Risale, infatti, al 21 giugno l’uscita del suo primo libro che, già dall’accostamento, è destinato a far parlare di sé: Paolo Conte e Woody Allen, due rette parallele destinate ad incontrarsi nella fantasia dell’autore.

Il libro – leggero, scorrevole, divulgativo – è assolutamente anti-snob. Genuino, sia nella narrazione che nella trattazione dei temi selezionati: si va da jazz al novecento, dal cinema alla letteratura, fino ad argomenti esistenziali come l’ironia, la solitudine, l’incomunicabilità, la fuga, l’anti-eroe. Pure un capitolo dedicato alla Francia, patria sentimentale di entrambi gli artisti.

Rifuggendo ogni accademismo, Andrea tenta di restituire ai suoi due beniamini ciò che loro, in primis, gli hanno dato con la loro arte: un tributo – più che un saggio – con gustose sfumature autobiografiche arricchito, però, da interviste esclusive ad autorevoli personalità dello spettacolo che conoscono da vicino i due protagonisti del libro. Su tutti spicca, indubbiamente, Oliviér Gluzman, il manager musicale che Paolo Conte e Woody Allen condividono in Francia; poi Giorgio Verdelli, uno dei più grandi esperti di musica internazionale, documentarista affermato e autore del docu-film di successo “Paolo Conte – Via con me” (2020); quindi Mimmo Cavallo, cantautore tarantino, che condivise con Conte il palco del Premio Tenco ’80.

Una nota a parte merita il contributo del lucchese Andrea Colombiniinfluencer suo malgrado – che, nelle vesti di organizzatore e direttore artistico, viene chiamato in causa dall’autore – su suggerimento dell’ex presidente della provincia Andrea Tagliasacchi, oggi sindaco in quel di Castelnuovo – in quanto promoter dell’unica esibizione di Woody Allen e la sua jazz band a Lucca (Teatro del Giglio, 2005) e dei tre concerti di Paolo Conte alla Cittadella del Carnevale di Viareggio (all’interno del ‘suo’ festival “Cittadella Jazz & More”).

Il libro è strutturato come se fosse un vero e proprio spettacolo teatrale (compresi primo tempo, intervallo, secondo tempo e bis) condotto dal giornalista, scrittore e responsabile della collana “I grandi della musicaCiro Castaldo. Notevole la galleria fotografica finale, con le foto inedite del Lucca Summer Festival 2022, i backstage dei due artisti in giro per il mondo e le locandine delle esibizioni storiche di Paolo Conte e Woody Allen in Francia (gentilmente offerte all’autore dall’agenzia Les Visiteur Du Soir di Parigi). La copertina stessa è disegnata da Andrea.

Da non perdere.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie