Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
04 Agosto 2025

Visite: 393

Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle", all'insegna dell'allegria in musica. Nata per ricordare i natali del Maestro Giacomo Puccini, ha la particolarità di svolgersi proprio sull'uscio della casa che fu della famiglia Puccini per 5 generazioni, e dove egli trascorse le estati dell'infanzia.

La rassegna è a ingresso libero, ha la direzione artistica di Vivien Hewitt, e per questa serata agostana prevede un repertorio di musiche dalle opere Barbiere di Siviglia, Carmen, La Rondine, oltre ad arie e canzoni di Puccini, Lara, Bixio e Rusconi.

Ad interpretarlo saranno il mezzosoprano livornese Maria Salvini, il tenore italo-americano Rocco Sharkey e il baritono italo-venezuelano Pedro Carrillo, che si esibiranno nei brani più amati de Il Barbiere di Siviglia, Carmen, Pagliacci e in rarità pucciniane come Le Villi e La Rondine, oltre a brani del repertorio melodico popolare, accompagnati da Piotr Yanchuk al pianoforte.

Maria Salvini è un'artista che si è già esibita in diversi titoli al Festival Puccini e con i Progetti Mascagnani del Teatro Goldoni di Livorno. Rocco Sharkey si è esibito recentemente con il Taranto Opera Festival, il Festival Puccini e al Teatro dei Rinnovati di Siena. Pedro Carrillo è un artista molto amato dal pubblico lucchese, la cui carriera si snoda tra l'Italia e i principali teatri spagnoli. Piotr Yanchuck è un giovane e talentuoso accompagnatore ucraino molto presente nei teatri toscani e liguri.

La rassegna è organizzata dall'associazione LNM grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Comune di Pescaglia e di Mondialcarta; proseguirà venerdì 5 settembre: l'associazione parteciperà infatti, con un concerto, al Barga Scottish Weekend Festival, dopo il successo del concerto pucciniano tenuto a Glasgow l'anno scorso in occasione del centenario della morte del compositore.

Il Museo, sostenuto dalla Regione Toscana in quanto riconosciuto di rilevanza regionale, sarà per l'occasione aperto per visite guidate.

Il calendario completo e le informazionihttps://www.museodicelledeipuccini.it/

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie