L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2918
Dalle ore 22 di sabato 31 dicembre piazza Santa Maria si accenderà per accogliere il 2023 e riunire la città in una serata di divertimento e spensieratezza, con Luisa Corna, celebre cantante e conduttrice televisiva, protagonista sul palco con uno spettacolo musicale confezionato appositamente per la notte più attesa dell’anno. L’organizzazione sarà curata dall’Associazione Don Franco Baroni ODV, con il coordinamento del Comune di Lucca e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Una grande festa ad ingresso libero, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, che sarà rappresentata per un saluto a mezzanotte dal sindaco Mario Pardini.
Un nome di spicco del panorama artistico nazionale torna quindi protagonista a Lucca, per la soddisfazione degli assessori Pisano, Granucci e Santini, che hanno curato e coordinato il calendario di queste magiche festività lucchesi:”I cittadini lucchesi meritano di accogliere il nuovo anno con una serata memorabile – commentano – La presenza di una artista del calibro di Luisa Corna impreziosisce un evento che siamo certi possa unire ulteriormente la città in una serata di gioia e serenità, con i migliori auspici per il prossimo anno. La novità di piazza Santa Maria – aggiungono – prosegue nell’ottica di valorizzazione di tutta la città, nel rispetto delle tradizioni, ma con lo sguardo attento verso un futuro sempre più dinamico e ambizioso”.
Sarà un viaggio musicale per festeggiare l’inizio del nuovo anno con la migliore musica italiana ed internazionale. La grande voce di Luisa Corna presenterà un repertorio che spazia dai brani di Gloria Gaynor a quelli dei Gipsy Kings, da Modugno a Battisti.
Con il suo stile raffinato, interpreterà, personalizzando con la sua splendida voce, i brani che hanno fatto sognare intere generazioni e che continuano a regalarci emozioni. A condurre la serata la lucchese Emanuela Gennai, che introdurrà lo spettacolo di Luisa Corna ed il dj set di Federico Avanzati. Un evento unico per cantare, ballare, sognare insieme, con l’augurio che il nuovo anno lucchese sia ricco di emozioni, amore e serenità.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 761
La semplice necessità di liberare una stanza, utilizzata come ripostiglio, che si trasforma in una bella storia di solidarietà. È quello che è successo alla Scuola IMT, dove un'attività di riordino da parte del personale tecnico amministrativo, grazie all'aiuto e alla collaborazione degli studenti stessi, si è poi allargata a tutta la Scuola, trasformandosi in una gara di solidarietà.
La "storage room", il ripostiglio dove gli studenti che si recano per un periodo di studio all'estero possono sistemare temporaneamente le cose di loro proprietà, nel corso degli anni si era riempita di oggetti vari lasciati da ex studenti, ma anche da professori e ricercatori stranieri che, alle soglie del primo lockdown, erano dovuti rientrare in fretta nei loro Paesi di provenienza.
Grazie alla collaborazione di alcuni rappresentanti degli allievi (Flaminia Ferlito, Mattia Adamo e Nicolò Castellani), insieme con altri allievi volontari che si sono offerti di dare una mano (Martina Cavalli, Davide Coraci, Angela d'Alise, Giulia Gilesi, Germano Gorga, Gianluca Guidi, Stefania Oresta e Francesca Santucci), e avuto il via libera dagli ex proprietari, si è proceduto al riordino della stanza e all'apertura degli scatoloni, circa una ventina di grosse dimensioni. Di fronte alla gran quantità di oggetti vari e vestiario, tutti in ottime condizioni, è spontaneamente nata l'idea di donarli, anziché semplicemente disfarsene.
Sono state dunque contattate alcune associazioni del territorio e, dopo aver ricevuto la disponibilità della San Vincenzo De Paoli, cogliendo l'occasione del ritiro da parte dei volontari dell'associazione, tutta la community della Scuola è stata sollecitata a partecipare alla raccolta di oggetti da dare in donazione.
Un'attività che, per quanto semplice, è stata portata avanti con entusiasmo e collaborazione da parte di tutti e che ha rafforzato ancora di più il senso di community interna. Un ringraziamento speciale da parte della Scuola IMT va alla San Vincenzo de Paoli per aver accolto la proposta e per il quotidiano lavoro che svolge a beneficio dei più bisognosi.
Tra le cose raccolte e donate: abiti e giubbotti pesanti, pantaloni, camicie, vestiti, maglie, piumini, trapunte letto, giocattoli e peluche, borse, zaini e scarpe, utensili per la cucina, piccoli elettrodomestici e altri oggetti di varia utilità.
- Galleria: